Utenti registrati: 6227

Ci sono 0 utenti registrati e 337 ospiti attivi sul sito.

Ultimi commenti

eotvos su 29 Storie brevi - Ferdinando Tacconi # 1, beatsteps su 29 Storie brevi - Ferdinando Tacconi # 1, max2001 su DC Collection # 126, ZetaG su DC Collection # 126, Guardian su Booster Gold vol 2 # 2,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Batman: Le Cronache del Cavaliere Oscuro # 11
Copertina di Andy Kubert

Il Cavaliere Oscuro ha affrontato e sconfitto numerosi avversari: Joker, Due Facce, lo Spaventapasseri... ma sarà pronto agli orrori che rimangono nascosti nell’ombra? Batman viene sconvolto da una rivelazione del tutto inaspettata quando Talia al Ghul si presenta con un ragazzo di nome Damian sostenendo che sia il figlio del Crociato Incappucciato. Mentre Batman fa i conti con la notizia, si trova minacciato dal misterioso Guanto Nero. La miliare decostruzione dell’eroe per antonomasia firmata da Grant Morrison, Andy Kubert, J.H. Williams III e Tony S. Daniel.

Batman: Le Cronache del Cavaliere Oscuro # 11

Batman e figlio
Hachette Gennaio 2025
Batman vol 1 # 655
Batman
Batman & Figlio, pt 1: Per una Batmobile migliore
Grant Morrison (script) / Andy Kubert (art) / Andy Kubert (inks)
Il Joker tiene in ostaggio un gruppo di bambini mentre il commissario Gordon, contagiato dal gas esilarante del folle criminale, precipita, ridendo, dal tetto del palazzo di polizia. Batman, ferito gravemente, interviene, sparando in faccia al Joker ma senza ucciderlo. In quel momento entra in scena il vero Batman che porta in salvo gli ostaggi e consegna il Joker alla polizia. Il falso Batman, un ex-poliziotto deciso a fare giustizia con addosso gli abiti del pipistrello, muore. Il giorno successivo, dopo una visita al commissario Gordon ricoverato in ospedale, Batman conferma a Robin di stare costruendo una nuova batmobile e, su consiglio di Alfred, decide di concedersi un pò di svago partecipando nei panni di Bruce Wayne a un esclusivo ricevimento a Londra. Nel frattempo la moglie del dottor Kirk Langstrom, il creatore del siero di Man-Bat, è stata presa in ostaggio da Talia al Ghul, figlia del defunto criminale Ra's al Ghul, che vuole come riscatto il siero del pipistrello mannaro. Langstrom, che partecipa al ricevimento, poco prima di consegnare il siero, incontra Bruce il quale si insospettisce quando l'uomo si allontana di tutta fretta. Mentre il nostro protagonista fa del suo meglio per apparire come il classico ricco playboy, Talia al Ghul lo osserva attraverso alcuni monitor assieme a un ragazzino che si rivela essere il figlio di Bruce Wayne.

22 pagine

protagonisti: Batman, Alfred Pennyworth, James Gordon, Robert Langstrom, Francine Evelyn Langstrom, Damian Wayne (1ª apparizione), Talia al Ghul
apparizioni: Robin, Joker

da Batman vol 1 # 655, DC Comics - USA (Set 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 1, Planeta DeAgostini (Giu 2007)
Batman vol 1 # 656
Batman
Batman & Figlio, pt 2: Man-Bat di Londra
Grant Morrison (script) / Andy Kubert (art) / Jesse Delperdang (inks)
Londra. Nel corso di un gala di beneficenza, mentre Bruce Wayne si trova a colloquiare con Jezebel Jet, un ex modella di colore, Alfred si ritrova a soccorre Kirk Langstrom e sua moglie, i quali rivelano di essere stati costretti a consegnare a Talia Al Ghul il siero di Man-Bat. Qualche istante più tardi le sale in cui si svolge il ricevimento sono invase da un gruppo di uomini pipistrello e il nostro protagonista è costretto a indossare il costume di Batman e intervenire. Riuscito a mettere in salvo tutti i partecipanti (tranne la moglie del Primo Ministro), Batman viene sopraffatto dai numerosi uomini pipistrello che lo attaccano incessantemente fino a fargli perdere i sensi. Poco dopo, Batman si risveglia in una grotta ai piedi di Talia al Ghul, la quale, dopo essersi servita dei Man-Bat per catturare il cavaliere oscuro, gli presenta il figlio che hanno avuto insieme e glielo affida affinché gli insegni la disciplina necessaria.

22 pagine

protagonisti: Batman, Alfred Pennyworth, Jezebel Jet (1ª apparizione), Robert Langstrom, Francine Evelyn Langstrom, Talia al Ghul, Damian Wayne

da Batman vol 1 # 656, DC Comics - USA (Ott 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 2, Planeta DeAgostini (Lug 2007)
Batman vol 1 # 657
Batman
Batman & Figlio, pt 3: Ragazzi meraviglia
Grant Morrison (script) / Andy Kubert (art) / Jesse Delperdang (inks)
Damian viene ospitato in casa Wayne. Bruce, deciso ad assumersi le proprie responsabilità di padre, cerca di farlo sentire in famiglia, ma il ragazzo cresciuto attraverso gli insegnamenti e la disciplina della Lega degli Assassini, ha un carattere difficile e non è facile da "addomesticare". L’arrivo di Robin non fa che complicare le cose. Damian considera Tim come il nemico da battere, il principale ostacolo per diventare l'unico erede di Batman. Per cercare di calmare l'irrequietezza del ragazzo, Bruce lo rinchiude in una camera sorvegliata di villa Wayne. Poco dopo, Batman viene chiamato a occuparsi di un piccolo criminale chiamato il Fantasma ma giunto sul posto lo trova decapitato. Robin, tornato alla batcaverna, scopre che è stato proprio Damian a decapitare il Fantasma, riuscendo a fuggire dalla sua stanza per dimostrare a Batman che solo lui è degno di essere suo figlio. I due iniziano a combattere. Robin sembra avere la meglio ma viene colpito a tradimento e precipita in fondo alla caverna. A questo punto Damian indossa il costume di Robin e raggiunge Batman.

22 pagine

protagonisti: Batman, Robin, Alfred Pennyworth, Spook (deceduto), Damian Wayne
apparizioni: James Gordon

da Batman vol 1 # 657, DC Comics - USA (Nov 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 3, Planeta DeAgostini (Ago 2007)
Batman vol 1 # 658
Batman
Batman & Figlio, pt 4: Padri assenti
Grant Morrison (script) / Andy Kubert (art) / Jesse Delperdang (inks)
Il difficile Damian si è presentato al padre come nuovo Robin dopo aver battuto Tim Drake lanciandolo in fondo alla caverna. Il giovane eroe ha riportato fratture e ha perso molto sangue ma le conoscenze mediche di Alfred (anche lui picchiato da Damian) riescono a stabilizzare le sue condizioni. Batman e furioso con suo figlio e il ragazzino per farsi perdonare rivela che sua madre, Talia Al Ghal, forte del suo esercito di uomini pipistrelli, intende impossessarsi di Gibilterra, avamposto ideale per le mosse tattiche e strategiche che ha in mente. Mentre la donna tiene in ostaggio la moglie del primo ministro britannico per usarla come scudo all'avanzata della marina britannica, Batman, a bordo di un razzo, parte per la Gibilterra portandosi dietro Damian in modo da poterlo controllare. Lanciatosi dal paracadute, Batman atterra direttamente sul sottomarino di Talia e affronta i Man-Bat. Nel momento in cui il nostro eroe riesce a portare in salvo la moglie del ministro, la marina britannica si prepara a distruggere il sottomarino. Talia tenta in tutti i modi di convincere Batman ad unirsi a lei e suo figlio per diventare i governatori assoluti del mondo. Bruce rifiuta. Pochi istanti più tardi, due missili fanno saltare in aria il sottomarino. Batman riesce a salvarsi ma di Talia e Damian non vi è traccia.

22 pagine

protagonisti: Batman, Robin, Alfred Pennyworth, Damian Wayne, Talia al Ghul
apparizioni: Robert Langstrom, Francine Evelyn Langstrom

da Batman vol 1 # 658, DC Comics - USA (Dic 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 4, Planeta DeAgostini (Set 2007)
Batman vol 1 # 663
Batman
Il clown di mezzanotte
Grant Morrison (script) / John Van Fleet (art) / John Van Fleet (inks)
Durante un funerale alcuni tirapiedi del Joker vengono avvelenati da una particolare tossina rilasciata dai fiori. Indagando sull'omicidio, Batman trova sul luogo della strage una carta insanguinata del Joker. Lo psicopatico assassino si trova rinchiuso in una cella di isolamento nel manicomio criminale di Arkham sopravvissuto per miracolo dallo scontro con un imitatore di Batman. Durante un colloquio con il direttore del penitenziario, Batman scopre che il Joker ha subito numerosi interventi e diversi trattamenti di elettroshock, e nel periodo della sua riabilitazione è stato affiancato da una logopedista. Il Cavaliere Oscuro si rende subito conto che la donna è Harley Quinn, la squilibrata fidanzata del Joker, la quale, oltre a uccidere gli scagnozzi del Joker, sta fornendo al suo amato gli strumenti per liberarsi. In breve tempo il Joker fugge dalla sua cella, uccide le guardie e viene raggiunta da Harley Quinn che lo informa che Batman sarà lì a mezzanotte per essere ucciso secondo il loro piano. Quello che la ragazza ignora è che il piano del Joker prevede l'eliminazione di tutti i suoi sottoposti, lei compresa. Nel momento in cui arriva Batman, il Joker afferra la ragazza per un polso, le storce il braccio dietro la schiena e si china su di lei, puntandole al collo un affilatissimo rasoio. Addolorata per il tentativo del Joker di ucciderla, Harley si libera della sua presa, gli spezza un braccio e si allontana da quello che considera il suo idolo. Batman ne approfitta per scagliarsi contro il Joker che, dopo pochi istanti, viene colpito alle spalle da un proiettile del revolver di una arrabbiata e delusa Harley. Il Joker cade a terra sconfitto mentre Batman lo riporta in cella.

La storia è stata scritta in prosa affiancata da una serie di illustrazioni.

22 pagine

protagonisti: Batman, Harley Quinn, Joker

da Batman vol 1 # 663, DC Comics - USA (Apr 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 9, Planeta DeAgostini (Feb 2008)
Batman vol 1 # 664
Batman
I tre spiriti di Batman
Grant Morrison (script) / Andy Kubert (art) / Jesse Delperdang (inks)
Bruce Wayne e Jezebel continuano a frequentarsi ritrovandosi insieme per un breve periodo di vacanza sulla neve. Tornato a Gotham City, Bruce indossa il costume del Crociato Incappucciato finendo a investigare su alcuni omicidi di prostitute. Secondo le ragazze avvicinate dal nostro protagonista, ad uccidere le loro amiche sarebbe stato un mostro che fa parte della polizia e quindi coperto dagli sbirri corrotti. Batman si mette subito all’opera. Le ricerche lo portano verso un casolare abbandonato. I muri, come in altre parti della città, sono coperti da strani graffiti, riportanti la scritta Zur en Arrh. Da tutte le parti ragazze uccise, sangue, fetore e testosterone, l’ormone del maschio alfa. Improvvisamente dall’oscurità spunta un uomo enorme strafatto di steroidi. Somiglia a Bane ma indossa un costume che ricorda molto quello di Batman. La battaglia inizia e Bruce ha la peggio. Il presunto Bane lo scaraventa a terra e lo colpisce con una violentissima pedata alla schiena, lasciandolo agonizzante nel suo sangue e nel suo vomito sotto la pioggia che batte nel vicolo esterno al casolare.

22 pagine

protagonisti: Batman, Jezebel Jet, Bat-Bane (1ª apparizione)

da Batman vol 1 # 664, DC Comics - USA (Mag 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 10, Planeta DeAgostini (Mar 2008)
Batman vol 1 # 665
Batman
Lo schedario nero
Grant Morrison (script) / Andy Kubert (art) / Jesse Delperdang (inks)
Batman è ridotto male dopo essere stato attaccato da un grosso tipo che assomigliava a Bane. Una prostituta lo carica in macchina e Batman si fa portare in una galleria da dove può accedere al suo attico in città. Alfred interviene, curandolo e mettendolo a riposo nel suo letto. Nel suo sonno agitato, Bruce ha un incubo in cui vede tre spiriti vestiti con il costume di Batman. Due li ha già incontrati, sono l’ex poliziotto che ha sparato al Joker e l’energumeno che gli ha quasi rotto la schiena. Il terzo ignora chi sia, sa solo che ha venduto l’anima al diavolo e che ha distrutto Gotham City. Bruce si sveglia ancora sotto gli effetti della morfina. Alfred e Tim sono con lui, ai bordi del letto. Bruce è confuso, parla di uno schedario nero, una raccolta di documenti che conteneva storie su avvenimenti misteriosi e fantascientifici del passato. Tim, preso dalla rabbia, indossa il costume ed esce alla ricerca di colui che ha ferito l'uomo che lo ha adottato. Nonostante sia ancora debilitato, il nostro eroe indossa il costume di Batman raggiungendo Robin alle prese con il grosso Bat-Bane. Lo scontro è feroce ma Batman riesce a stendere il suo avversario. Mentre sta per scoprire la sua identità, arrivano i poliziotti corrotti che lo costringono ad allontanarsi. Intanto, un’altra parte del mondo, Talia, sopravvissuta all’esplosione, cerca di curare le ferite che Damian ha riportato. Medici, e attrezzature all’avanguardia hanno clonato tutti gli organi e le parti anatomiche del ragazzo, che possono in questo modo essere trapiantate, in caso di bisogno.

22 pagine

protagonisti: Batman, Robin, Alfred Pennyworth, Bat-Bane
apparizioni: Jezebel Jet, James Gordon, Damian Wayne, Talia al Ghul

da Batman vol 1 # 665, DC Comics - USA (Giu 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 11, Planeta DeAgostini (Apr 2008)
Batman vol 1 # 666
Batman
Batman a Betlemme
Grant Morrison (script) / Andy Kubert (art) / Jesse Delperdang (inks)
La storia è ambientata in un ipotetico futuro, in un mondo dilaniato dal terrorismo e dalle epidemie. Bruce Wayne è morto, ucciso diversi anni prima, e ora è Damian Wayne a indossare il costume di Batman. Siamo a Betlemme, la nuova Gotham, dove la legge della polizia è altamente sommaria. Damian non vive più a villa Wayne, ma in un palazzo in centro città. Alfred è morto. La città è sconvolta da strani ed efferati omicidi, tutti ad opera dello stesso assassino. Si tratta del terzo, folle, sostituto di Batman, che anni prima aveva assassinato Bruce per poi scomparire. Di lui si diceva che fosse una specie di anticristo biblico, e che sarebbe tornato in città alla vigilia della battaglia dell’Armageddon. Damian scopre che i luoghi dove sono stato compiuti gli omicidi, se uniti, formano sulla mappa della città una stella a cinque punte, in mezzo alla quale l’unico edificio rilevante è l’hotel Bethlehem. Batman è convinto sia lì il luogo in cui il suo nemico farà le sue prossime vittime così si precipita poco prima che il pazzo cominci ad uccidere i primi ostaggi. La battaglia si rivela dura e agguerrita ma Damian ha la meglio sul suo avversario arrivando a spezzargli l’osso del collo. Il corpo esanime del nemico prende fuoco e viene scaraventato giù dall’hotel, per poi finire impalato in una guglia. La polizia irrompe e crivella Damian di colpi, ma si scopre che un patto col diavolo fatto la notte in cui Bruce morì (la sopravvivenza di Gotham in cambio della sua anima) ha regalato delle capacità sovrannaturali al ragazzo che gli consentono di sopravvivere.

22 pagine

protagonisti: Batman (Damian Wayne)

da Batman vol 1 # 666, DC Comics - USA (Lug 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 12, Planeta DeAgostini (Mag 2008)
Batman vol 1 # 667
Batman
L'isola del signor Mayhew
Grant Morrison (script) / J.H. Williams III (art) / J.H. Williams III (inks)
Batman e Robin si dirigono in un isola dei Caraibi per un raduno di vecchi supereroi del passato, il Club Internazionale degli Eroi¹. Nella villa messa a disposizione da un miliardario di nome Johnny Mayhew, i nostri protagonisti vengono accolti da Cyril Sheldrake, il Cavaliere d'Inghilterra. All'interno si trovano il francese Moschettiere, il Legionaro dall'Italia, l'Uomo dei Pipistrelli e Corvo Rosso, due vigilanti di una riserva indiana, lo svedese Wingman, Dark Ranger proveniente dalla lontana Australia, El Gaucho dall'Argentina, e infine Beryl Hutchinson, la ragazza scudiero del Cavaliere d'Inghilterra. Il gruppo è riunito nella lussuosa villa ma del miliardario al momento non vi è traccia. Quando fa la sua entrata Batman, cala il silenzio e da un monitor appare un uomo che indossa la faccia di John Mayhew e dichiara di averlo ucciso. Il misterioso assassino fa esplodere i mezzi di trasporto degli eroi e sfida il gruppo a risolvere l'omicidio. Poco più tardi, il grasso Legionaro, entrato da solo nella sala controllo dei monitor, viene accoltellato alla schiena e muore. Vantaggio per il male.

(¹) Il gruppo di eroi risale agli anni cinquanta e sono apparsi tutti insieme sul lontano Detective Comics # 215, quando Batman li riunì nel Club Internazionale degli Eroi.

22 pagine

protagonisti: Batman, Robin, Knight, Squire, Musketeer, Man-of-Bats, Red Raven, Wingman, Dark Ranger, Legionary (deceduto), El Gaucho, Simon Hurt

da Batman vol 1 # 667, DC Comics - USA (Ago 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 12, Planeta DeAgostini (Mag 2008)
Batman vol 1 # 668
Batman
Ora siamo morti!
Grant Morrison (script) / J.H. Williams III (art) / J.H. Williams III (inks)
Parecchi anni prima, l'attuale Cavaliere d'Inghilterra, allora bambino, accompagna il padre (ai tempi anch'esso Cavaliere) a una riunione del Club Internazionale degli Eroi. Il clima si surriscalda e il Cavaliere ha una vivace discussione con John Mayhew nelle quale interviene anche il Legionaro. Nel presente, Batman, Robin e tutti gli eroi, riuniti da un misterioso assassino nella villa in un isola dei Caraibi, dopo aver esaminato il cadavere del Legionaro, si separano e perlustrano la casa. Tra i ricordi del passato, si scopre che al tempo esisteva una controparte del Club degli Eroi, un fantomatico Club dei Criminali. Improvvisamente Cyril Sheldrake viene aggredito. Batman e gli altri accorrono scoprendo che all'eroe inglese è stato fatto ingoiare una bomba (così come era stata una bomba ad uccidere il padre di Beryl, lo Scudiero). Il Capo indiano rimane col Cavaliere, mentre Batman e gli altri continuano la perlustrazione. Una serie di colpi di pistola provenienti da luoghi imprecisati della villa separano separano Robin e lo Scudiero da Batman. I due giovani si avventurano in un’altra ala della casa mentre Batman, insieme a El Gaucho e al Moschettiere, trovano in una stanza il cadavere carbonizzato di Wingman. Vantaggio per il male.

22 pagine

protagonisti: Batman, Robin, Knight, Squire, Musketeer, Man-of-Bats, Red Raven, Wingman, Dark Ranger, El Gaucho

da Batman vol 1 # 668, DC Comics - USA (Set 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 12, Planeta DeAgostini (Mag 2008)
Batman vol 1 # 669
Batman
Il cavaliere oscuro deve morire!
Grant Morrison (script) / J.H. Williams III (art) / J.H. Williams III (inks)
Il Cavaliere d’Inghilterra, mentre l'Uomo dei Pipistrelli gli estrae la bomba dallo stomaco con un tizzone ardente, ricorda la notte in cui Mayhew accusò suo padre di aver mentito su qualcosa. Il peso di quell'accusa fece perdere di sicurezza e portarono il padre alla morte. Intanto Robin, insieme a Scudiero e Corvo Rosso, è stato catturato da un uomo che si fa chiamare El Sombrero. Nel frattempo El Gaucho, in compagnia di Batman, viene colpito da lontano. Sulla scena irrompe Dark Ranger, ma Batman capisce che dietro la maschera c'è Wingman. Invidioso di Batman, Wingman voleva emergere e il Club era la sua unica possibilità. Batman viene preso alla sprovvista ma El Gaucho interviene stendendo Wingman. Nel frattempo Robin, lo Scudiero e Corvo Rosso stanno intanto per soccombere in una trappola di El Sombrero ma interviene a salvarli il padre di Corvo, il Capo. Mentre Wingman sta confessando viene colpito alla testa da una pallottola. El Sombrero sta per decollare con un biplano ma Batman lo raggiunge scoprendo che dietro la maschera c'è John Mayhew, il fondatore del Club. Annoiato da ogni lusso e ogni piacere, l’uomo ha organizzato la riunione per trovare nell'omicidio nuovi stimoli che diano un senso alla sua vita. Mentre una voce misteriosa gli dice che ha perso e che oggi la vittoria spetta al bene, Batman e i superstiti si allontanano in volo con l'isola che esplode dietro le loro spalle.

22 pagine

protagonisti: Batman, Robin, Knight, Squire, Man-of-Bats, Red Raven, El Gaucho, Dark Ranger (deceduto), Wingman (deceduto), El Sombrero (John Mayhew) (deceduto)

da Batman vol 1 # 669, DC Comics - USA (Nov 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 12, Planeta DeAgostini (Mag 2008)
Batman vol 1 # 672
Batman
Medicina Spaziale
Grant Morrison (script) / Tony Daniel (art) / Tony Daniel (inks) / Jonathan Glapion (inks) / Sandu Florea (inks) / Mark Irwin (inks)
Al Dipartimento di Polizia di Gotham City irrompe un emulo di Batman dall'aspetto demoniaco¹ che dice di essere stato svegliato da una forza subliminale, ed esige di vedere il commissario Vane. I poliziotti, spaventati dal lanciafiamme che l'impostore tiene in mano, cercano di chiamare un certo Farelli ma vengono uccisi senza pietà. Il trambusto attira l'attenzione del Commissario Gordon che cerca di trattare con il distorto e terrificante Batman. Nel frattempo Bruce Wayne si trova al centro del gossip dei rotocalchi rosa per la sua relazione sentimentale con Jezebel Jet, la giovane filantropa. La coppia, tornata a Gotham dopo una vacanza in Europa, si appresta a fare sky-diving nei cieli della città quando il Batsegnale si accende. Bruce fa tuffare la donna per prima fingendo poi di perdere la rotta per potersi defilare e recare da Gordon. Il criminale ha portato il commissario sul tetto iniziando a farneticare cose senza senso riguardo due suoi compagni (Muller e Branca). Sulla scena arriva il vero Batman che ricorda di aver già incontrato quest’uomo in un incubo. Il Cavaliere Oscuro affronta l'impostore il quale non si fa sorprendere e colpisce in petto il nostro eroe con un proiettile esplosivo. La corazza lo salva, ma il violentissimo impatto gli causa un arresto cardiaco. Tutto diventa buio, appare la scritta "Zur-en-arrh" e un folletto vestito da Batman dice a Bruce di trovarsi nei guai.

(¹) Si tratta del terzo emulo di Batman dopo quello apparso in Batman # 663 e quello rafforzato dal Venom usato da Bane apparso in Batman # 664.
Durante un sogno, Demian Wayne li ha definiti due "spettri" profetizzando l'arrivo di un terzo che avrebbe scandito la fine del Cavaliere Oscuro. 

22 pagine

protagonisti: Batman, Jezebel Jet, Alfred Pennyworth, James Gordon, Bat-Devil (1ª apparizione)
apparizioni: Vicki Vale, Bat-Mite

da Batman vol 1 # 672, DC Comics - USA (Feb 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 26, Planeta DeAgostini (Set 2009)
Batman vol 1 # 673
Batman
Joe Chill all'inferno
Grant Morrison (script) / Tony Daniel (art) / Sandu Florea (inks) / Jonathan Glapion (inks)
Batman ha avuto un arresto cardiaco durante lo scontro con un suo emulo. Durante l'incoscienza Bruce ha delle visioni riitrovandosi in una sorta di viaggio onirico insieme a una versione bizzarra di se stesso, il Batmito¹. Nelle sue visioni si vede proiettato in una realtà parallela in cui un giovane se stesso, al primo anno di attività come Batman, ha perseguitato l'assassino dei suoi genitori, Joe Chill, fino a spingerlo al suicidio. I pensieri distorti e accelerati vengono inframmentati dal ricordo delle sette settimane di isolamento del rituale Thogal svolto a Nanda Parbat ma sopratutto al ricordo di un esperimento a cui si era sottoposto. Uno psicologo chiamato Simon Hurt lo aveva convinto a costringersi ad un isolamento forzato di dieci giorni sotto l'influenza di allucinogeni psicotropi. Questo avrebbe aiutato Batman a comprendere meglio i meandri della follia che spinge un criminale come il Joker ad agire senza alcuna logica apparente, in modo imprevedibile, ed avrebbe aiutato il dottor Hurt ad avere il profilo psicologico approfondito dell'uomo con la mente più potente del mondo. A questo esperimento collaborò l'esercito. Quando si sveglia, Batman è legato a una sedia e davanti a lui c'è il suo emulo.

(¹) Si tratta di una sorta di folletto proveniente da un'altra dimensione apparso per la prima volta in Detective Comics # 267 del 1959.

22 pagine

protagonisti: Batman, Bat-Mite, Joe Chill (flashback), Bat-Devil

da Batman vol 1 # 673, DC Comics - USA (Mar 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 26, Planeta DeAgostini (Set 2009)
Batman vol 1 # 674
Batman
Batman morirà all'alba
Grant Morrison (script) / Tony Daniel (art) / Sandu Florea (inks)
Batman ha ripreso conoscenza dopo aver subito un arresto cardiaco e ora si ritrova legato a una sedia prigioniero del suo emulo. Il terzo spirito inizia a torturarlo spiegandogli che i tre Batman erano il frutto di un esperimento condotto da Simon Hurt (lo stesso dottore che aveva sottoposto Bruce all'esperimento spaziale anni prima¹) che aveva come obiettivo la creazione di una squadra di nuovi Batman nel caso in cui quello originale fosse scomparso. I soggetti furono tre poliziotti tutti motivati da un forte trauma. Il primo Batman, quello che aveva sparato al Joker, si chiamava Muller ed è morto, Branca, il secondo Batman potenziato dal veleno di Bane, è impazzito tanto da uccidere la sua famiglia, e infine Lane, il Batman che lo tiene prigioniero, è un giovane poliziotto la cui famiglia era stata uccisa da un gruppo di satanisti. Le loro capacità si sarebbe dovuto attivare solo attraverso una parola chiave che avrebbe interrotto l'ipnosi. Quando il progetto fallì e Hurt scomparse, il commissario Vane (che al tempo aveva sostituito Gordon) insabbiò la vicenda. I poliziotti che sapevano preferirono mantenere segreto quanto successo per proteggere i loro compagni sottoposti al trattamento. Mentre Gordon viene a conoscenza dell'esperimento, Batman, approfittando della distrazione del suo aguzzino, riesce a liberarsi per affrontarlo subito dopo. Il criminale riesce però a scappare non prima di avvertire Batman che presto non ci sarà più.

(¹) si tratta di una vecchia storia apparsa in Batman # 156 del 1963.

22 pagine

protagonisti: Batman, James Gordon, Bat-Devil
apparizioni: Bat-Mite

da Batman vol 1 # 674, DC Comics - USA (Apr 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 27, Planeta DeAgostini (Ott 2009)
Batman vol 1 # 675
Batman
Il demonio a nove occhi
Grant Morrison (script) / Ryan Benjamin (art) / Saleem Crawford (inks)
Bruce e Jezebel sono a cena all’ultimo piano di un esclusivo ristorante. La donna, sospettosa del suo comportamento spesso misterioso, cerca di capire con chi ha davvero a che fare, intuendo in lui qualcosa di profondo e oscuro. Bruce cerca di liquidare in fretta il discorso. Improvvisamente la cena viene interrotta da un uomo bendato e con un occhio dipinto su ogni dito delle mani che rapisce Jezebel nelle cucine e ordina ai suoi uomini di sistemare Wayne. Mentre Robin e Nightwing intervengono per occuparsi dei ninja al seguito del criminale, Bruce raggiunge il rapitore di Jezebel e lo attacca con violenza urlandogli se ha dei legami con il Guanto Nero. Jezebel vede Bruce combattere e subito capisce che Bruce Wayne è Batman. Dall'altra parte del mondo Talia Al Ghul sta addestrando Damian Wayne, figlio di lei e di Bruce. Delle voci le arrivano su un'organizzazione chiamata Guanto Nero che vuole uccidere il suo amato. La cosa non può essere permessa e si mette subito in viaggio verso Gotham.

22 pagine

protagonisti: Batman, Jezebel Jet, Robin, Nightwing, Talia al Ghul, Damian Wayne, Merlyn, Ten-Eyed Man

da Batman vol 1 # 675, DC Comics - USA (Mag 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Batman # 27, Planeta DeAgostini (Ott 2009)