Reduce dalla battaglia con Carrion, Peter torna all'università per iniziare il dottorato. All'università Peter fa conoscenza con il Preside Dottor Sloan, la dottoranda Marcy Kane e incontra, nei suoi panni civili, il Dottor Curt Connors. Quest'ultimo si comporta in modo strano e durante una mostra scentifica, portandosi dietro una piccola gabbia con all'interno una iguana, si allontana in modo evasivo. Peter, nei panni dell'Uomo Ragno lo segue e, all'interno di una stanza buia, credendo di dover nuovamente affrontare Lizard, si ritrova un nuovo rettile umano: l'Iguana!
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Morris Sloan (1ª apparizione),
Marcy Kane (1ª apparizione),
Curt Connors,
Iguana (1ª apparizione)
da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 32, Marvel Comics
- USA (Lug 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 27, Editoriale Corno (Set 1981)
L'Uomo Ragno affronta l'Iguana, un nuovo rettile umano che sembra avere i ricordi e i poteri di Lizard. Sfruttando la luce (che sembra fastidiosa al suo avversario), il nostro eroe riesce a far sfuggire l'Iguana e mettere in salvo sia Connors che tutta la gente in visita allo zoo. Giunta la sera l'Uomo Ragno si reca nel laboratorio del Dott Connors. Il dottore gli racconta che l'Iguana era un semplice rettile che venendo per errore esposta all'enervatore¹ ha potuto prosciugare la sua parte di Lizard. Mentre l'Iguana, che possiede i ricordi di Lizard, entra in casa della famiglia Connors, l'Uomo Ragno, intuito i propositi dell'avversario, si precipita in soccorso della moglie e del figlio dei Connors. Il dottore, non sapendo come intervenire, si sottopone all'enervatore diventando Lizard. Intanto l'Uomo Ragno giunto in casa dei Connors viene catturato dall'Iguana che con la coda afferra il nostro eroe pronto a gettarlo in strada. Improvvisamente appare Lizard!
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Lizard (Curt Connors),
Iguana da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 33, Marvel Comics
- USA (Ago 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 28, Editoriale Corno (Set 1981)
Lizard e l'Iguana si affrontano in uno scontro mortale che li porta a cadere dal tetto e finire entrambi nelle fogne. L'Uomo Ragno ne perde le tracce e così Peter decide così di andare a modificare l'enervatore nel laboratorio universitario dove incontra il dottor Sloan, in procinto di progettare qualcosa di losco. Peter costruisce un'unità portatile dell'enervatore rintracciando i due uomini rettili dentro le fogne in cui erano scomparsi. I due nel frattempo si sono alleati per far dominare il mondo ai rettili e uccidere il nostro eroe. Usando però l'enervatore, Peter trasferisce tutta l'energia di Lizard all'Iguana, liberando così apparentemente Connors dalla sua maledizione e sovraccaricando di potere l'Iguana, il quale esplode in un lampo di energia ritornando il rettile originale che era.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Lizard,
Iguana da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 34, Marvel Comics
- USA (Set 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 29, Editoriale Corno (Set 1981)
L'Uomo Ragno viene attaccato psichicamente dal Divoratore che lo guida nella sua casa e lo mette al corrente del suo ricovero in ospedale che lo ha portato quasi a morire a seguito del precedente scontro¹. L'Uomo Ragno e la piscologa che curava il Divoratore finiscono nella mente folle del mutante ritrovandosi di fronte alla mostruosa proiezione che il Divoratore ha di se stesso. Facendo breccia sulla morte dei suoi genitori l'Uomo Ragno riesce a sconfiggere il Divoratore, risvegliandosi improvvisamente sul suo letto. Non sapendo se si è trattato di un sogno o della realtà, l'Uomo Ragno raggiunge il Divoratore nella clinica in cui viene curato apprendendo dal mutante telepate di essere stato inconsapevolmente coinvolto in un suo sogno alla ricerca della sua identità. In tutti i modi l'esperienza è stata positiva e i due personaggi si lasciano da amici.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Mindworm da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 35, Marvel Comics
- USA (Ott 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 30, Editoriale Corno (Ott 1981)
L'Uomo Ragno, dopo aver catturato dei criminali in fuga, nei panni di Peter si dirige all'Università dove fa conoscenza dei suoi compagni dottorandi. Tra questi troviamo Chip Martin, un ambiguo ragazzo che sembra nascondere uno strano segreto. Intanto in un laboratorio dell'università, il preside Sloan, coadiuvato da Marcy Kane, decide di utilizzare lo scheletro dell'ex-nazista Fritz Von Meyer per un esperimento. Von Meyer infatti riuscì a creare un esercito di api assassine intelligenti ma queste, sfuggite al suo controllo, lo divorarono assumendo la sua coscienza. Nacque così Swarm, un aggregato umano di api che in seguito venne sconfitto dai Campioni¹. Sloan vuole utilizzare il dna dello scheletro per potere creare api intelligenti a beneficio dell'agricoltura ma qualcosa va storto e la presenza di un'ape rimasta all'interno dello scheletro, grazie al macchinario di Sloan, inizia a riprodursi in pochi minuti. La facoltà di scienze viene infestata da uno sciame immenso di api. L'Uomo Ragno interviene trovandosi di fronte a Swarm ma visto l'impossibilità di contrastarlo chiede a Sloan di contattare i Vendicatori o i Fantastici Quattro.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Marcy Kane,
Debra Whitman,
Morris Sloan,
Chip Martin (1ª apparizione),
Phillip Chang,
Swarm da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 36, Marvel Comics
- USA (Nov 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 31, Editoriale Corno (Ott 1981)
L'Uomo Ragno sta per soccombere alla punture delle api lanciate dalla creatura chiamata Swarm e solo la provvidenziale caduta su di un repellente allontana le api salvandolo da morte certa. Riuscito a togliersi il costume Peter sviene davanti ai suoi compagni. Ripresosi nell'infermeria Peter viene a sapere che il Dottor Sloan non è riuscito a trovare gli aiuti sperati e intanto Swarm ha creato un enorme alveare nel campus universitario. L'Uomo Ragno utilizzando il repellente che lo ha salvato unito al fluido della sua ragnatela penetra all'interno dell'alveare. Raggiunto Swarm il nostro eroe si trova davanti ad un'immensa ape regina pronta a produrre migliaia di api. Utilizzando il fluido velenoso contro Swarm, le api che lo compongono impazziscono abbandonando prima lo scheletro di Swarm per poi uccidere la regina.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Morris Sloan,
Marcy Kane,
Phillip Chang,
Swarm da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 37, Marvel Comics
- USA (Dic 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 32, Editoriale Corno (Ott 1981)
Durante una passeggiata serale nel parco una studentessa viene attaccata da Morbius, il vampiro vivente. Nel frattempo Peter Parker che prosegue la sua esperienza di dottorato, dopo aver accusato un'anomala crisi di rabbia, accetta di andare, insieme ai suoi colleghi di università, a una festa in costume organizzata dal senatore Martin, padre di Chip. Durante la festa compare Morbius e Peter si trova costretto a intervenire nei panni dell'Uomo Ragno. L'impatto emozionale scatena i poteri latenti di Chip che inizia a creare oggetti con la sua mente per poi fuggire dalla casa. Intanto Morbius, dopo essere riuscito a mordere di striscio l'Uomo Ragno, viene colpito da un fulmine che lo riporta alle sue fattezze umane. Morbius sembra essere finalmente libero dalla sua maledizione.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Marcy Kane,
Phillip Chang,
Chip Martin,
Morbius da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 38, Marvel Comics
- USA (Gen 1980)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno (II) # 3 - L'ira di Morbius, Editoriale Corno (Mar 1982)
Il Dott Connors contatta l'Uomo Ragno avvertendolo che l'enervatore che aveva utilizzato contro l'Iguana (¹) non era ben schermato e che le radiazioni potrebbero aver contaminato il suo sangue. Lo strano comportamento dell'Uomo Ragno e un'analisi mediante un radiospettrometro alimentano le preoccupazioni di Connors su una imminente mutazione dell'arrampicamuri. Intanto, mentre nell'ombra Electro si unisce a Wizard, Trapster e l'Uomo Sabbia, Peter recatosi all'università, assiste all'aggressione del senatore Martin da parte di Chip, il figlio mutante che fin dalla nascita ha sviluppato dei poteri che gli consentono di creare oggetti con la mente. Il ragazzo, affetto da schizofrenia è stato scosso dagli ultimi avvenimenti e la parte malvagia sembra aver preso il sopravvento. L'Uomo Ragno, dopo aver salvato il senatore nei panni di Peter, affronta con una rabbia inaudita l'Uomo Schizoide che cade sotto i suoi colpi. Connors lo raggiunge spiegandogli che il suo comportamento aggressivo dipende dall'alterazione del suo sangue ma proprio in quel momento l'Uomo Ragno salta su un tetto dove si trasforma nel letale Ragno-Lizard.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Curt Connors,
Marcy Kane,
Chip Martin da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 39, Marvel Comics
- USA (Feb 1980)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno (II) # 7 - L'assalto dei rettili, Editoriale Corno (Apr 1982)
Infettato dal virus del Dottor Connors, l'Uomo Ragno è diventanto una sorta di mostruosa imitazione di Lizard e sta terrorizzando la città braccato dalla polizia. Il Dr. Connors riesce a rintracciare il ragno lizard nel tentativo di somministrargli l'antidoto della mutazione ma il mostro riesce a sfuggirgli nascondendosi nelle fogne. Nonostante tutto, guidato dalla forte volontà di voler salvare colui che più volte ha rischiato la sua vita per salvarlo, Connors entra nelle fogne e riesce al secondo tentativo a fargli ingerire la formula. L'Uomo Ragno torna normale evitando di rimanere sommerso insieme al dottor Connors. Intanto i Terribili Quattro (Electro, Wizard, Trapster e l'Uomo Sabbia) si preparano a entrare in azione per distruggere l'Uomo Ragno e i Fantastici Quattro.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Curt Connors da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 40, Marvel Comics
- USA (Mar 1980)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno (II) # 8 - Da uomo a mostro, Editoriale Corno (Apr 1982)
L'Uomo Ragno, insieme a Giant Man II (Bill Foster, lo scienziato che ha appreso il segreto della formula della crescita da Henry Pym conosciuto anche con il nome di Golia Nero) cercano di impedire che l'Uomo Meteora (Norton G. Fester) si impossessi di un macchinario a microonde capace di aumentargli il suo già vasto potere. I due eroi si ritrovano ad affrontare l'uomo, che a causa degli esperimenti fatti su di se continua a crescere di dimensione e di forza. Quando l'Uomo Meteora arriva a diventare un gigante di nove metri, un cortocircuito del macchinario lo fa improvvisamente scomparire in un'esplosione. Con la minaccia scongiurata l'Uomo Ragno e Giant Man II si congedano.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Golia (Bill Foster),
Looter da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 41, Marvel Comics
- USA (Apr 1980)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno (II) # 9 - L'Uomo Meteora, Editoriale Corno (Apr 1982)
Durante una gita notturna sull'Hudson con i suoi compagni di università, Peter si accorge di una richiesta di aiuto scritta a caratteri infuocati nel cielo e firmata della Torcia Umana. Costretto a piantare in asso Debra Whitman (la timida segretaria del dott. Sloan) proprio nel momento in cui si avvicinava a lui in cerca di attenzioni, il giovane eroe indossa i panni dell'Uomo Ragno e si precipita sull'isola della Libertà, luogo da cui proveniva la scritta. Ai piedi della Statua della Libertà, l'Uomo Ragno trova i Terribili Quattro (Trapster, Wizard, l'Uomo Sabbia ed Electro) che dopo averlo sorpreso (grazie ad una tuta inventata da Wizard in cui Electro si è spacciato per la Torcia Umana) viene sopraffatto dai suoi avversari che lo catturano grazie al potente adesivo di Trapster. A questo punto Wizard, non contento, decide di usare l'Uomo Ragno per attaccare i suoi antichi nemici: i Fantastici Quattro.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Marcy Kane,
Debra Whitman,
Wizard,
Trapster,
Sandman,
Electro da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man # 42, Marvel Comics
- USA (Mag 1980)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno (II) # 10 - Per la libertà, Editoriale Corno (Mag 1982)
L'Uomo Ragno recupera il braccio meccanico perso da Octopus nel corso della precedente battaglia¹ ma mentre si appresta ad analizzare in laboratorio l'arto di Doc Ock, questi viene richiamato dal suo padrone. Grazie ad un ragno spia, il nostro eroe riesce a rintracciare l'arto ma finisce nella trappola di Octopus che dopo averlo tramortito lo getta nel fiume. Mentre il Dr. Octopus all'interno di un sommergibile si appresta a rubare un sottomarino atomico, l'Uomo Ragno, dopo essere stato soccorso da una vedetta della polizia, lo raggiunge, strappando il portello del sottomarino per entrare. Improvvisamente l'acqua si riversa all'interno del sottomarino, l'Uomo Ragno dopo aver sgominato gli uomini di Octopus, raggiunge il dottore per convincerlo a uscire ma Doc Ock non si arrende continuando a lottare. Il nostro eroe riesce a fuggire dalla morsa delle sue braccia mentre Octopus rimane incastrato venendo trascinato giù insieme al sottomarino.
35 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Dr. Octopus da Peter Parker, The Spectacular Spider-Man Annual # 1, Marvel Comics
- USA (Dic 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 18, Editoriale Corno (Lug 1981)
L'Uomo Ragno viene avvicinato da un agente dei servizi segreti, stranamente a conoscenza della sua doppia identità, che gli chiede di catturare Jimbo Ryan, un criminale che ha assassinato l'agente della CIA Kent Blake, facendolo passare per un suicidio. Peter si infiltra nella banda di Ryan che, avendo rubato degli importanti documenti al Dottor Octopus, riceve l'irruente visita di Doc Ock. La copertura di Peter salta e la banda decide di legarlo e di gettarlo nel fiume. Riuscito a salvarsi con i suoi poteri, Peter, dopo aver incontrato nuovamente il misterioso agente segreto, nei panni dell'Uomo Ragno affronta il Dottor Octopus staccandogli uno dei suoi arti meccanici nella battaglia. Jimbo Ryan viene arrestato confessando l'omicidio mentre il Dottor Octopus riesce a fuggire. Piu tardi Peter, cercando di capire chi sia il misterioso agente federale che conosce la sua identità, scopre che l'uomo misterioso che lo ha aiutato era in realtà il fantasma di Kent Blake.
24 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Dr. Octopus da The Amazing Spider-Man Annual Vol 1 # 13, Marvel Comics
- USA (Dic 1979)Prima pubblicazione in Italia: Il settimanale de l'Uomo Ragno # 17, Editoriale Corno (Lug 1981)
Trapster, travestito dall'Uomo Ragno, penetra all'interno del Baxter Building riuscendo a sorprendere e rendere inermi la Torcia Umana e la Cosa. Disattivati gli allarmi, il resto dei Terribili Quattro si fa strada riuscendo a fermare la Donna Invisibile. Wizard e i suoi alleati stanno affrontano Mr Fantastic quando l'Uomo Ragno, che era rimasto all'interno del loro mezzo di trasporto, riesce a liberarsi per allearsi a Richards in gran difficoltà. I due eroi uniscono le forze sbarazzandosi abbastanza facilmente di Electro, l'Uomo Sabbia e Wizard. Trapster tenta di fuggire, ma viene fermato dal resto dei Fantastici Quattro, che nel frattempo erano riusciti a liberarsi.
17 pagine
protagonisti: Mr Fantastic,
Invisible Woman,
Human Torch,
The Thing,
Spider-Man,
Wizard,
Trapster,
Sandman,
Electro da Fantastic Four Vol 1 # 218, Marvel Comics
- USA (Mag 1980)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno (II) # 11 - I Fantastici Quattro, Editoriale Corno (Mag 1982)
Ultimi commenti