Utenti registrati: 6216

Ci sono 4 utenti registrati e 400 ospiti attivi sul sito.

pmattera / Guardian / nickdeckard / max2001

Ultimi commenti

gionnistorm su Bouncer: L'integrale # 4, Crimen2007 su Joker Collection # 2, Crimen2007 su Joker Collection # 2, Crimen2007 su Joker Collection # 2, Crimen2007 su Marvel Omnibus # 188,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Marvel Omnibus # 236
Copertina di Aleksi Briclot

Dopo la terribile guerra che ha devastato la galassia, è tempo di ricostruzione. I Nova Corps sono distrutti e resta solo Richard Rider a tenere alta la loro bandiera. Chi si ergerà a difesa del cosmo dalla minaccia di Ultron? Dan Abnett, Andy Lanning e Keith Giffen firmano il seguito di Annihilation e rilanciano i Guardiani della Galassia!

Marvel Omnibus # 236 | Annihilation Conquest

Panini Comics Settembre 2025
Nova vol 4 # 1
Nova
Prossima fermata
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Sean Chen (art) / Scott Hanna (inks)
L'intera galassia non si é ancora ripresa dall'Onda Annihilation, la guerra che l'esercito dell'insettoide Annihilus ha sferrato contro il nostro universo¹. Il corpo intergalattico dei Nova Corps è stato letteralmente spazzato via. L'unico a sopravvivere alla strage è Richard Rider, il Nova terrestre che, fondendosi con l'Uni-Mente Xandariana (una sorta di supercomputer depositario di tutta la conoscenza della civiltà andata distrutta), si ritrova ora a possedere l'intera forza dei Nova Corps. Ora è lui a rispondere a tutte le chiamate di emergenza dell'universo, correndo senza tregua da un pianeta all'altro per soddisfare le richieste d'aiuto. Ossessionato dall'idea di salvare tutti quelli che si affidano a lui, Nova spinge al massimo i suoi poteri rischiando un collasso, poi, seguendo il consiglio dell'Uni-Mente (che essendo legata a Rider vuole preservarsi), decide di raggiungere la Terra per concedersi qualche giorno di riposo. Nel momento in cui Nova fa il suo ingresso nell'atmosfera terrestre, Tony Stark/Iron Man, il nuovo direttore dello SHIELD, lo intercetta scambiandolo per una possibile minaccia.

(¹) vedi la miniserie "Annihilation".

22 pagine

protagonisti: Nova
apparizioni: Iron Man

da Nova vol 4 # 1, Marvel Comics - USA (Giu 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 48 - Annihilation Conquest, prologo, Marvel Italia (Gen 2008)
Nova vol 4 # 2
Nova
Alienazione
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Sean Chen (art) / Scott Hanna (inks)
Tornato a casa, sulla Terra, Nova raggiunge la sua famiglia venendo a conoscenza della tragedia di Stamford, della morte dei suoi vecchi compagni, i New Warriors, e della Guerra Civile che ha messo i supereroi uno contro l'altro.¹ Il clima di ostilità nei confronti dei superumani viene rafforzato dal padre di Richard che, ignorando l'intervento eroico di Nova nella guerra galattica, sembra dimostrare disprezzo per le scelte di suo figlio. Il mattino dopo, a casa Rider, si presenta Iron Man che dopo aver portato Richard sull'elivolo dello SHIELD facendosi raccontare le sue avventure alla fine gli chiede di registrarsi. Il nostro protagonista, confuso da queste lotte fratricide, prende un pò di tempo prima di rispondergli incontrando nel frattempo Justice, un vecchio membro dei defunti New Warriors, diventato un convinto sostenitore del'Atto di registrazione. In serata Richard torna a casa ma durante la notte, mentre si riposa, il suo corpo viene controllato dell'Unimente provocando sgomento in suo padre che stenta a riconoscere suo figlio in quell'essere così "alieno". La mattina seguente Richard, durante una passeggiata per le vie cittadine, viene attaccato da un suo vecchio nemico, DiamondHead. Nova sconfigge il suo avversario senza troppa difficoltà ma invece di essere acclamato dalla folla, come ai vecchi tempi, dopo essere stato messo sotto torchio dalla polizia, viene raggiunto dal gruppo governativo di controllo dei superumani, i Nuovi Thunderbolts.

(¹) vedi Civil War.

22 pagine

protagonisti: Nova, Charles Rider, Gloria Rider, Justice, Iron Man
apparizioni: Moonstone, Radioactive Man, Venom, Penance

da Nova vol 4 # 2, Marvel Comics - USA (Lug 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 48 - Annihilation Conquest, prologo, Marvel Italia (Gen 2008)
Nova vol 4 # 3
Nova
Verità spiacevoli
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Sean Chen (art) / Scott Hanna (inks)
Nova è costretto ad affrontare i Nuovi Thunderbolts, il gruppo di ex criminali assoldati dal governo per catturare i superumani che si oppongono alla registrazione. Il conflitto viene interrotto da Iron Man che rimprovera Moonstone e la sua squadra per l'iniziativa intrapresa. Dimostrando una sottile abilitá politica, Stark cerca di responsabilizzare Richard facendo perno sulla sua solitudine di ultimo sopravvissuto del corpo intergalattico suggerendogli che forse proprio dalla terra si potrebbero ricostruire i Nova Corps. Richard, prendendosi del tempo per pensare, torna a casa dove ha una accesa discussione con il padre convinto che suo figlio sia dalla parte dei "cattivi". Quando sua madre gli suggerisce di farsi visitare per capire se sia posseduto da qualche entità aliena, Richard sbotta ed esce di casa. All'esterno trova ad aspettarlo Alec Baldwin, il suo ex compagno dei New Warriors. che dopo le vicende di Stamford ha adottato l'identità di Penance per pagare le sue colpe con l'espiazione. Vedere il suo amico, un tempo il più gioviale del gruppo, ridotto in queste condizioni e la goccia che fa traboccare il vaso e così, non riconoscendo più la casa sua decide di abbandonare la Terra e lanciarsi nello spazio per rispondere alle richieste di soccorso indirizzate ai Nova Corps.

22 pagine

protagonisti: Nova, Charles Rider, Gloria Rider, Iron Man, Moonstone, Radioactive Man, Venom, Penance

da Nova vol 4 # 3, Marvel Comics - USA (Ago 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 48 - Annihilation Conquest, prologo, Marvel Italia (Gen 2008)
Annihilation Conquest: Prologue # 1
Marvel Super Heroes
Prologo
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Mike Perkins (art) / Mike Perkins (inks)
Le forze della resistenza sono riuscite a sconfiggere l'ondata Annihilation¹ ma la catastrofica guerra ha lasciato un intero universo da ricostruire. Il grande impero Skrull è scomparso mentre i Kree, ora governati da Ronan l'Accusatore, lottano per ricomporre il proprio mondo cercando di difendersi dalle minaccie future. In uno dei pianeti ai confini dell'impero Kree una banda di disperati mercenari tenta di depredare un tempio di Sacerdoti di Pama. Nelle file dei religiosi si è rifugiata Phila-Vell, la figlia di Capitan Marvel che sta facendo i conti con i suoi nuovi poteri e con l'ingombrante eredità di essere la nuova Quasar. Legata sentimentalmente a Heather Douglas alias Dragoluna, Phila-Vell, dopo aver respinto i mercenari, viene avvertita da una voce proveniente dalle bande quantiche di un pericolo imminente pronto ad abbattersi sull'impero Kree. La voce profetizza che lei sola è in grado di trovare il messia che salverà l'impero Kree.
Intanto sul pianeta Hala, centro nevralgico dell'impero Kree, Peter Quill, l'attuale Starlord nonchè consigliere militare dell'impero, riceve i Cavalieri Spaziali di Galador, i valorosi paladini Kree, che presentano una grande rete difensiva interconnessa, la War-Net. Nel corso di una simulazione, però, qualcosa non va per il verso giusto e le sentinelle Kree iniziano ad attaccare le stesse astronavi Kree. Quando Quill si rende conto di essere stato tradito dai Galadoriani, scopre che questi non hanno agito di propria volontà ma sono stati infettati da Phalanx, una razza tecnorganica in grado di assoggettare qualsiasi organismo facendolo diventare parte di un unica mente che persegue il desiderio di affermare il proprio dominio nei confronti della vita organica. In breve tempo le sentinelle assorbono l'energia della città fondendosi insieme per formare una gigantesca torre dalla quale viene emanata un'onda di energia che isola completamente lo spazio Kree portandolo fuori fase con il resto dell'universo. Tutti quelli che si trovavano in questo settore della galassia si ritrovano inesorabilmente intrappolati all'interno.

(¹) vedi la miniserie Annihilation.
La storia prosegue sulla miniserie Annihilation Conquest e sugli spin-off Annihilation Conquest: Quasar, Annihilation Conquest: Starlord e Annihilation Conquest: Wraith.

43 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Star-Lord (Peter Quill), Phalanx
apparizioni: Nova, Ronan

da Annihilation Conquest: Prologue, Marvel Comics - USA (Ago 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 49 - Annihilation Conquest, pt 1, Marvel Italia (Mag 2008)
Nova vol 4 # 4
Nova
Solo
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Sean Chen (art) / Brian Denham (art) / Scott Hanna (inks) / Brian Denham (inks)
Nova, in avvicinamento allo spazio Kree, viene attaccato da un gruppo di Sentry infettati da Phalanx, una razza tecnorganica che ha conquistato l'impero dei Kree infettandone organismi e tecnologie con il suo virus transmodico.¹ Nella stazione di controllo del pianeta Hala troviamo Gamora anche lei assimilata da Phalanx ma che, essendo stata "selezionata", è in grado di prendere decisioni autonome. La donna riconosciuto Nova gli lancia contro un centinaio di sentinele che costringono il nostro eroe a fuggire compiendo un azzardato salto nell'iperspazio. Quando l'Uni-Mente si accorge di una barriera energetica che avvolge l'intero settore dello spazio Kree, Nova interrompe il salto nell'iperspazio non riuscendo però a frenare del tutto la sua corsa. Il devastante impatto contro la barriera fa perdere il controllo a Nova facendolo precipitare su Drez-Lar, un pianeta distrutto dalla guerra situato ai confini dell'Impero. Il pianeta è abitato da alcuni profughi e da una piccola unità operativa guidata dall'ufficiale medico Ko-Rel rimasta isolata dalla guerra Annihilation e per questo ignara dell'invasione tecnorganica. Giunti sul luogo dell'impatto Ko-Rel e la sua unità rinviene il corpo incenerito ma ancora vivo di Ryder. Nel momento in cui si avvicina al corpo, Ko-Rel viene investita da un'onda energetica che trasferisce su di lei parte della forza Nova.

22 pagine

protagonisti: Nova, Nova (Ko-Rel) (1ª apparizione), Gamora, Phalanx

da Nova vol 4 # 4, Marvel Comics - USA (Set 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 50 - Annihilation Conquest, pt 2, Marvel Italia (Lug 2008)
Nova vol 4 # 5
Nova
Insieme
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Sean Chen (art) / Brian Denham (art) / Scott Hanna (inks) / Brian Denham (inks)
Nova è precipitato su Drez-Lar, un pianeta di confine dell'impero Kree. Ko-Rel, primo ufficiale di una spedizione rimasta isolata sul pianeta, è stata scelta dell'Uni-Mente xandariana per diventare Nova 0001. Il suo compito è quello di proteggere Nova Primo, rimasto gravemente ferito dall'impatto, dalla minaccia di Phalanx, l'esercito tecnorganico invasore che ha conquistato Hala, il pianeta che ospita la capitale dell'imero. Nonostante venga investita di questo gravoso compito, la Kree torna all'astronave arenata nel deserto per proteggere la sua gente. Il corpo di Ryder viene trasportato sull'astronave e posto in una camera di stasi. Gli scienziati sostengono che si sta rigenerando, ma al momento resta estremamente vulnerabile. Ko-Rel vorrebbe partire per andare a cercare aiuto e vedere se suo figlio, Zam, è ancora vivo, ma sente che l'Uni-mente non glielo permetterebbe. Improvvisamente Phalanx invade l'astronave e inizia a massacrare i Kree. Ko-Rel, disobbedendo agli ordini dell'Uni-Mente, si allontana dall'astronave portandosi dietro tutti i tecnorganici. Sull'astronave però è rimasta nascosta Gamora, la più pericolosa dei selezionat, che dopo aver ucciso i Kree superstiti, raggiunge la stanza in cui Nova sta lentamente guarendo dalle ferite infettandolo con il virus tecnorganico.

22 pagine

protagonisti: Nova (Ko-Rel), Nova, Gamora, Phalanx

da Nova vol 4 # 5, Marvel Comics - USA (Ott 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 50 - Annihilation Conquest, pt 2, Marvel Italia (Lug 2008)
Nova vol 4 # 6
Nova
Dentro
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Sean Chen (art) / Brian Denham (art) / Scott Hanna (inks) / Brian Denham (inks)
Nel tentativo di liberare i Kree dal dominio dei Phalanx, Nova è stato infettato dalla aggressiva specie tecnorganica diventando uno dei "selezionati". L'Uni-Mente è riuscita a fuggire dal corpo infetto di Raider trovando un ospite in Ko-rel, giovane Kree facente parte di un plotone bloccato sul desolato mondo di Drez-Lar. Ko-rel è diventata quindi un centurione dei Nova Corps e, scoperto che l'unità che guidava è stata massacrata dalla razza aliena, decide di seguire i suggerimenti dell'Uni-Mente e distruggere Nova prima che nelle mani dei tecnorganici diventi una forza inarrestabile. Nel frattempo in uno dei mondi interni Kree, Nova insieme a Gamora, anche lei una "selezionata" di Phalanx, affronta e sconfigge Drax il Distruttore per "convincerlo" a unirsi ai tecnorganici. Improvvisamente Ko-rel entra in scena colpendo con tutta la forza il Nova infetto. Nonostante l'ufficiale Kree, il Nova 0001, sia guidata dall'Uni-Mente, il potere di Richard Raider è notevolmente più potente e alla fine, dopo una lungo inseguimento che si conclude in un impianto geotermico dei Kree, Ko-rel cade sotto i colpi del "selezionato" Nova perdendo apparentemente la vita.

22 pagine

protagonisti: Nova (Ko-Rel), Nova, Drax, Gamora, Phalanx

da Nova vol 4 # 6, Marvel Comics - USA (Nov 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 51 - Annihilation Conquest, pt 3, Marvel Italia (Set 2008)
Nova vol 4 # 7
Nova
Fuori
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Sean Chen (art) / Brian Denham (art) / Scott Hanna (inks) / Brian Denham (inks)
Diventato un "selezionato" dei Phalanx, Nova, insieme alla bella Gamora, pur mantenendo la sua personalità inizia a eseguire gli ordini che gli vengono impartiti dalla razza dei tecnorganici. Convocato per l'assegnazione di una nuova missione, l'ultimo cavaliere dei Nova Corps sente una voce nella sua testa iniziando lentamente a dubitare sulla sua condizione di privilegiato. Improvvisamente, nella profondità della sua mente, il nostro protagonista incontra la sua coscenza preservata dall'Uni-Mente che lo sprona a ribellarsi. Ko-Rel, prima di morire, gli ha restituito quella parte di potere non infettatto, e questo ora gli consente di respingere il virus, riprendere il controllo di sè e fuggire dalle forze di Phalanx. Sorpresi dall'improvvisa ribellione del selezionato, i tecnorganici gli lanciano contro la stessa Gamora e Drax il Distruttore, ora convertito al volere della razza aliena. Non potendo usare tutto il suo potere (gran parte di questo è usato dall'Uni-Mente per debellare definitivamente il virus) Nova si spinge contro una stella di neutroni ottenendo l'energia necessaria per aprire uno "stargate" e allontanarsi dai territori invasi da Phalanx. Nova si ritrova in una zona inesplorata dello spazio con Gamora e Drax, anche loro risucchiari dal salto nell'iperspazio, decisi a raggiungere il nostro eroe per ucciderlo.

22 pagine

protagonisti: Nova, Gamora, Drax, Phalanx

da Nova vol 4 # 7, Marvel Comics - USA (Dic 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 51 - Annihilation Conquest, pt 3, Marvel Italia (Set 2008)
Annihilation Conquest: Starlord # 1
Starlord
Capitolo 1
Keith Giffen (script) / Timothy Green II (art) / Victor Olazaba (inks)
L'impero Kree è stato invaso da una razza tecnorganica chiamata Phalanx¹. Peter Quill, il mezzo terrestre che ha indossato il manto dello Star-Lord, ha involontariamente contribuito alla diffusione del virus e ora, portato in un planetoide ai confini dell'impero, dopo aver subito la rimozione di tutti gli impianti cibernetici, viene arruolato dall'ammiraglio Gallen-Kar in una missione suicida: distruggere il sistema di sviluppo con la quale Phalanx intende contaminare l'intera galassia. Peter Quill, in passato, per distruggere il Caduto, un ex araldo di Galactus rifiutato dal divoratore dei mondi, fu costretto a sacrificare un intero pianeta. Consumato da allora da un senso di colpa, Quill, viene ora messo alla guida di una squadra di variopinti mercenari composta da Bug dei Micronauti, il procione galattico Rocket Raccoon, la Madonna Celestiale Mantis, Gabriel Vergas alias Capitan Universo, l'aggressiva Shi'ar Deathcry e il monarca del pianeta X, Groot. Per affrontare il pericoloso compito Peter Quill è costretto ad abbandonare il suo equipaggiamento tecnologico e insieme al suo gruppo usare comuni pistole e proiettili, le uniche armi che la razza tecnorganica non può contaminare. Un veloce allenamento e uno scambio di battute e Peter Quill e il suo gruppo è pronto a entrare in azione.

22 pagine

protagonisti: Star-Lord, Bug, Deathcry, Mantis, Captain Universe, Rocket Raccoon, Groot, Galen Kor

da Annihilation Conquest: Starlord # 1, Marvel Comics - USA (Set 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 51 - Annihilation Conquest, pt 3, Marvel Italia (Set 2008)
Annihilation Conquest: Starlord # 2
Starlord
Capitolo 2
Keith Giffen (script) / Timothy Green II (art) / Victor Olazaba (inks)
Peter Quill e la sua eterogena banda di soldati sacrificabili giunge ad Hala, la capitale dell'impero Kree assediata dai Phalanx. L'obiettivo del gruppo è quello di distruggere il macchinario riproduttivo con la quale la specie tecnorganica ha intenzione di infettare tutta la galassia. Durante uno dei primi scontri con Phalanx, Deathcry ha un alterco con Capitan Universo colpevole di avergli abbattuto una preda che la Shi'ar si apprestava a uccidere. Di fronte alle perplessità di Peter Quill, Mantis, esperta conoscitrice delle culture della galassia, rivela che Deathcry, secondo i protocolli di combattimento tipici degli Shi'ar, ha subito una grave offesa. Mentre la banda prosegue la sua avanzata subendo l'attacco da parte dei reduci di una milizia di Famelico, Capitan Universo si ritrova nuovamente a difendere Deathcry. Questa volta la Shi'ar, stanca del suo atteggiamento, lo aggredisce violentemente e Capitan Universo è costretto a rivolgergli contro il suo potere disintegrandola all'istante. Sconvolto per aver ucciso la sua compagna, Gabriel Vergas viene scosso da Quill che lo sollecita a non perdere la concentrazione per proseguire nella missione. La squadra procede la sua marcia in un sottolivello della città finquando, in seguito ad un attacco di Phalanx, Groot si sacrifica consentendo ai suoi compagni di fuggire.

22 pagine

protagonisti: Star-Lord, Bug, Deathcry (deceduto), Mantis, Captain Universe, Rocket Raccoon, Groot, Phalanx

da Annihilation Conquest: Starlord # 2, Marvel Comics - USA (Ott 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 51 - Annihilation Conquest, pt 3, Marvel Italia (Set 2008)
Annihilation Conquest: Starlord # 3
Starlord
Capitolo 3
Keith Giffen (script) / Timothy Green II (art) / Victor Olazaba (inks)
Star-Lord e la sua squadra si trova su Hala, pianeta madre Kree, per distruggere uno stabilimento di replicazione Phalanx predisposto per infettare ogni Kree della galassia. Scoperto che gli invasori intendono utilizzare gli abitanti di Hala come mezzo per disseminare un nanovirus aereo, Peter Quill raggiunge i suoi compagni nascosti in un livello inferiore della città ai quali si riunisce anche Groot, la forma di vita vegetale creduta morta, riuscito ad autorigenerarsi ma ridotto a un piccolo arbusto. Improvvisamente i sottolivelli vengono invasi da un orda di droni di sorveglianza di Phalanx programmati per epurare ogni forma vitale. Mentre la squadra si allontana riuscendo non con poche difficoltà a trovare una via di fuga verso l'esterno, Capitan Universo trattiene i droni usando tutta l'energia dell'Uni-Potere. Portati allo scoperto, i nostri protagonisti finiscono inevitabilmente per essere catturati da Phalanx, tranne Mantis, riuscita a sottrarsi alla detenzione, e Capitan Universo, scampato all'attacco dei droni.

22 pagine

protagonisti: Star-Lord, Captain Universe, Mantis, Bug, Rocket Raccoon, Groot, Phalanx

da Annihilation Conquest: Starlord # 3, Marvel Comics - USA (Nov 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 51 - Annihilation Conquest, pt 3, Marvel Italia (Set 2008)
Annihilation Conquest: Starlord # 4
Starlord
Capitolo 4
Keith Giffen (script) / Timothy Green II (art) / Victor Olazaba (inks)
Hala, pianeta madre Kree. Peter Quill, Bug, Rocket Raccon e Groot sono stati catturati dai Phalanx. Mantis e Gabriel Vargas, alias Capitan Universo, sono gli unici a essere scampati alla cattura. L'intera squadra é stata infettata dal nanovirus aereo e la razza tecnorganica sta testando l'efficacia del contaglio sui nostri protagonisti prima di diffonderlo su larga scala. Gabriel, il possessore dell'Uni-Potere, convinto che la specie tecnorganica abbia un antidoto, rilascia l'energia extradimensionale cedendola a una unità primaria di Phalanx affinché raccolga le informazioni necessarie alla cura. Il piano ha successo e mentre Mantis libera i suoi compagni dalla loro prigionia, l'Uni-Potere, prese le contromisure del contagio, si ricongiunge a Gabriel Vargas appena in tempo per potersi difendere da un nuovo attacco dei soldati dei Phalanx. A questo punto Qull e la sua squadra raggiungono uno shuttle riuscendo a lasciare Hala per fare ritorno sul mondo periferico kree da cui erano partiti. Quello che sembrava una missione suicida si è rivelata un successo e ora la squadra di Peter Quill si prepara a intraprendere nuove avventure.

22 pagine

protagonisti: Star-Lord, Captain Universe, Mantis, Bug, Rocket Raccoon, Groot, Phalanx

da Annihilation Conquest: Starlord # 4, Marvel Comics - USA (Dic 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 51 - Annihilation Conquest, pt 3, Marvel Italia (Set 2008)
Annihilation Conquest: Quasar # 1
Quasar and Moondragon
Destino, pt 1
Christos Gage (script) / Mike Lilly (art) / Robert Almond (inks)
Phyla-Vell, la figlia "nata in provetta" del primo Capitan Marvel, ha ereditato le bande quantiche di Quasar diventando la nuova protettrice del'Universo. A causa del suo tragico retaggio familiare Phyla è insicura e ha paura di non essere in grado di sostenere il peso dell'eredità di Wendell Vaughan. Ospite dei preti di Panama, una setta religiosa Kree, Phyla, grazie a Dragoluna con la quale ha stretto una relazione sentimentale, sta cercando di prendere confidenza con i suoi nuovi poteri. In tutto questo l'impero Kree è sotto la minaccia di Phalanx, una razza aliena di esseri tecno organici riuscita a prendere il controllo del potente esercito Kree.¹ Phyla-Vell è entrata in contatto con una presenza, una potenza superiore che gli ha affidato il compito di trovare il salvatore. Una squadra di Phalanx guidata dal superadattoide, un potente androide in grado di mimare i poteri degli avversari, ha attaccato Quasar e Dragoluna. Nonostante ancora inesperta nell'uso delle bande quantiche, Phyla riesce a sconfiggere l'Adattoide mandandolo a sbattere contro un campo di asteroidi. Tornata nel santuario dei preti di Panama, Phyla rivela a Dragoluna di essere preoccupata perchè durante il combattimento si è abbandonata all'ira e teme che le bande siano state contaminate da Annihilus. Dopo un incontro con i Cotati, esseri vegetali senzienti, le due amanti si riposano ma vengono bruscamente risvegliate da un improvviso attacco di Phalanx.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Adaptoid, Phalanx

da Annihilation Conquest: Quasar # 1, Marvel Comics - USA (Set 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 49 - Annihilation Conquest, pt 1, Marvel Italia (Mag 2008)
Annihilation Conquest: Quasar # 2
Quasar and Moondragon
Destino, pt 2
Christos Gage (script) / Mike Lilly (art) / Robert Almond (inks) / Scott Hanna (inks)
Phyla-Vell e Heather Douglas, rispettivamente la nuova Quasar e Dragoluna, sono riusciti a fuggire a un nuovo attacco di Phalanx e ora viaggiano all'estremità dell'universo Kree seguendo la traccia energetica del salvatore, il misterioso personaggio destinato a liberare l'impero kree dall'invasione della razza tecno-organica. Durante lo scontro con un alieno della Covata, Phyla perde ancora il controllo ma Dragoluna riesce a calmarla per poi rivelarle di aver combattuto in passato la stessa battaglia con il male, quando, ai tempi della sua istruzione, il Drago della Luna si impadronì della sua mente. Solo dopo anni di impegno Dragoluna riuscì a bandire l'influenza malvagia del drago e per farlo, dovette distruggere il suo involucro mortale, che fu riscostituito molto tempo dopo da Mentore. Terminato il racconto le due donne continuano nella ricerca del salvatore ma vengono nuovamente raggiunte dal Superadattoide, il quale, durante il successivo combattimento, riesce ad assimilare parte delle bande quantiche di Quasar consentendogli di cercare il segnale energetico del redentore per ucciderlo prima che Quasar possa raggiungerlo. Circondati dalle creature tecnoorganiche, mentre Phyla cerca di respingere i suoi avversari, Heather improvvisamente si trasforma sotto i suoi occhi in un grosso drago nero, il Drago della Luna.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Adaptoid, Phalanx
apparizioni: Brood

da Annihilation Conquest: Quasar # 2, Marvel Comics - USA (Ott 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 49 - Annihilation Conquest, pt 1, Marvel Italia (Mag 2008)
Annihilation Conquest: Quasar # 3
Quasar and Moondragon
Destino, pt 3
Christos Gage (script) / Mike Lilly (art) / Robert Almond (inks) / Scott Hanna (inks)
Heather Douglas ha compiuto la sua trasformazione e liberando ciò che ha combattuto per tutta la sua vita è diventata un vero e proprio drago, il Drago della Luna. Phyla accoglie con entisiasmo questa trasformazione perchè in questa forma può combattere più efficaciamente Phalanx. Quello che Heather ha taciuto alla sua amante è che non potrà più tornare alla forma umana. Nonostante la spaventosa rivelazione Phyla non abbandona la compagna e insieme riprendono il viaggio fino a giungere ad un torre scintillante su un pianeta sconosciuto dove però le ha precedute il Superadattoide che le stordisce con un agguato a sorpresa. Raccolte e curate dalla gente del luogo le nostre due protagoniste riprendono la caccia solo per scoprire che il Superadattoide ha già trovato il salvatore, avvolto in una specie di bozzolo, e lo ha circondato di materia tecnoorganica. Heather avverte però che l'assimilazione non è avvenuta e il salvatore si sta opponendo al processo. Per rallentarle e guadagnare tempo, il Superadattoide invia un'orda Phalanx contro la popolazione. Phyla, combattendo il suo lato oscuro che vorrebbe disinteressarsi della gente del luogo, insieme al Drago della Luna va al loro salvataggio a attingendo al massimo alle bande quantiche riesce a sterminare gran parte dell'orda disseminando però ogni oncia di energia.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Adaptoid, Phalanx

da Annihilation Conquest: Quasar # 3, Marvel Comics - USA (Nov 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 49 - Annihilation Conquest, pt 1, Marvel Italia (Mag 2008)
Annihilation Conquest: Quasar # 4
Quasar and Moondragon
Destino, pt 4
Christos Gage (script) / Mike Lilly (art) / Robert Almond (inks)
Nell'ultima battaglia contro l'orda di Phalanx, Phyla-Vell ha esaurito l'energia delle sue bande e ora può contare solo sulla spada quantica, sulla fedele compagna diventata il Drago della Luna, e sui nativi del pianeta che preferiscono lottare fino alla morte piuttosto che essere assimilati passivamente dagli invasori tecnoorganici. Nonostante il residuo potere, Phyla entra di nuovo nella torre per combattere il Superadattoide. Nel successivo scontro l'androide, capace di replicare tutti i poteri dei Vendicatori, cerca di imprigionare la donna in una bolla di energia quantica fornendogli involontariamente l'energia per riattivare le bande. I due avversari usano l'energia quantica per creare mostri e creature di luce ma l'immaginazione di Phyla, di gran lunga superiore a quella dall'Adattoide, gli permette di sconfiggere il suo nemico. Terminata la battaglia si materializzano i due alleati che hanno aiutano Phyla negli ultimi passi della sua delicata impresa. Da una parte ritroviamo Wendell Vaughn, il primo Quasar, la cui essenza permea ancora le bande quantiche e contribuisce ad allontanare l'influenza malvagia di Annihilus dalle stesse, dall'altra scopriamo che la voce che l'ha guidata fino ad ora appartiene alla Suprema Intelligenza, l'essere che raccoglie le menti dell'intero popolo Kree ormai privo di un corpo vivente. Riunitasi a Dragoluna, Phyla apre il bozzolo contenente quello che viene definito il salvatore liberano la nuova forma vivente di Adam Warlock.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Supreme Intelligence, Warlock, Adaptoid, Phalanx

da Annihilation Conquest: Quasar # 4, Marvel Comics - USA (Dic 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 49 - Annihilation Conquest, pt 1, Marvel Italia (Mag 2008)
Annihilation Conquest: Wraith # 1
Wraith
Capitolo 1
Javier Grillo-Marxuach (script) / Kyle Hotz (art) / Kyle Hotz (inks)
L'impero dei Kree e stato invaso e assimilato da una razza tecnorganica dotata di una intelligenza collettiva chiamata Phalanx. Ai confini dei territori Kree un incrociatore alieno intercetta una navicella occupata da un Kree la cui forma vitale risulta non classificabile. Il Kree, dall'aspetto tenebroso, dichiara di non avere nome e di voler essere lasciato in pace. I Phalanx non cedono e penetrano all'interno della piccola astronave. Wraith, il Fantasma come sarà ribattezzato, distrugge i tecnorganici rivelandosi immune all'infezione dei Phalanx. In fuga dagli alieni, il solitario kree, il cui unico pensiero sembra quello di vendicarsi di coloro che hanno trucidato i suoi genitori, si dirige su un pianeta dell'impero invaso da Phalanx finendo per incontrare un gruppo della resistenza guidato da una kree di nome Ra-Venn. I ribelli, che cercano di non usare la tecnologia per nascondersi dai tecnorganici, venuti a conoscenza delle imprese di Wraith gli chiedono il suo aiuto per contrastare l'invasione. Improvvisamente la base ribelle è invasa da Phalanx, Wraith protegge la fuga degli altri ma viene catturato, finendo prigioniero di Ronan l'Accusatore, anche lui assimilato dai Phalanx.

22 pagine

protagonisti: Wraith (Zak-Del) (1ª apparizione), Ra-Venn (1ª apparizione), Phalanx
apparizioni: Ronan

da Annihilation Conquest: Wraith # 1, Marvel Comics - USA (Set 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 50 - Annihilation Conquest, pt 2, Marvel Italia (Lug 2008)
Annihilation Conquest: Wraith # 2
Wraith
Capitolo 2
Javier Grillo-Marxuach (script) / Kyle Hotz (art) / Kyle Hotz (inks)
Wraith, il tetro e oscuro kree che sembra immune all'infezione dei Phalanx, è stato catturato dai tecnorganici e ora si trova in una prigione insieme al Superskrull e l'androide Praxagora. Ronan, soggiogato e trasformato da Phalanx in un "selezionato , lo tortura per cercare di capire il motivo per cui è immune alle creature tecnorganiche. Wraith sembra dotato di una resistenza al dolore inimmaginabile e alla fine, per semplice pietà e non per sottomissione, gli racconta la sua storia. Figlio di un grande scienziato Kree scopritore di una forma di energia capace di risolvere i problemi di tutta la galassia, Zak-Del assistette all'uccisione dei suoi genitori da parte dai un gruppo di uomini incappucciati, dei quali il kree ricorda solo un anello che uno di loro portava al dito. I genitori avevano nascosto il figlio, ancora bambino, in una capsula di salvataggio ma questa era finita in un tunnel temporale e riemersa nella latitudine esoterica. Questo era un luogo ai confini dello spazio popolata da un gruppo di Kree naufraghi, gli Innominati, infettati dagli Exolon, parassiti che si nutrono delle anime immortali preservando i corpi dal disfacimento. Wraith dopo aver subito la stessa loro sorte, depredato dell'anima e dotato di un corpo indistruttibile, in seguito sconfisse il capo degli Innominati, si impadronì di una navetta e infine si mise alla ricerca di coloro che avevano ucciso i propri genitori. Terminata la storia Ronan, senza mostrare comprensione per la condizione di sofferenza del ragazzo, tenta di infettarlo con il virus tecnorganico.

22 pagine

protagonisti: Wraith (Zak-Del), Ra-Venn, Super-Skrull, Ronan, Phalanx
apparizioni: Praxagora

da Annihilation Conquest: Wraith # 2, Marvel Comics - USA (Ott 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 50 - Annihilation Conquest, pt 2, Marvel Italia (Lug 2008)
Annihilation Conquest: Wraith # 3
Wraith
Capitolo 3
Javier Grillo-Marxuach (script) / Kyle Hotz (art) / Kyle Hotz (inks)
Zak-Del, il kree che vive in simbiosi con dei parassiti alieni che si nutrono della sua anima e gli forniscono in cambio forza e immortalità, è stato catturato dai Phalanx, la razza tecnorganica che ha invaso l'impero Kree. Caduto in una sorta di stato catatonico per sottrarsi ai tentativi di assimilazione da parte di Ronan, anch'egli soggiogato ai Phalanx, Wraith, dopo essere stato raggiunto dal fantasma del padre che lo incita a trovare i suoi assassini, si risveglia liberandosi dalla sua prigionia, distrugge il capo soggiogatore e le altre unità Phalanx e infine libera anche il Super-Skrull e Praxagora per fuggire insieme a loro. Ronan, frustrato per non essere riuscito a impedire la fuga dei prigionieri, scopre all'interno di un laboratorio l'Intelligenza Suprema Kree, morto durante l'Onda Annihilation, resuscitato e infettato da Phalanx. I tecnorganici intendono usarlo per accelerare l'assimilazione dell'Impero Kree, costringendolo ad inviare un'eco psichica in grado di raggiungere qualsiasi Kree e convertirli simultanuamente alla loro causa. Ronan, confuso, viene messo davanti alla scelta di guidare pacificamente la conversione a Phalanx oppure di vedere ogni membro Kree sterminato dalla razza aliena. Mentre i tre fuggitivi raggiungono i ribelli di Ra-Venn schierandosi con la fazione ribelle, Ronan accetta l'orribile patto offerto da Phalanx.

22 pagine

protagonisti: Wraith (Zak-Del), Super-Skrull, Praxagora, Ra-Venn, Supreme Intelligence, Ronan, Phalanx

da Annihilation Conquest: Wraith # 3, Marvel Comics - USA (Nov 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 50 - Annihilation Conquest, pt 2, Marvel Italia (Lug 2008)
Annihilation Conquest: Wraith # 4
Wraith
Capitolo 4
Javier Grillo-Marxuach (script) / Kyle Hotz (art) / Kyle Hotz (inks)
Il tenebroso Wraith, in compagnia del Super-Skrull e l'androide Praxagora, si è unito al gruppo di ribelli guidato da Ra-Venn per fronteggiare l'invasione di Phalanx. Mentre gli alleati si preparano alla controffensiva, Ra-Venn, per compensare Wraith del suo aiuto gli mostra un documento che identifica gli assassini di suo padre nei membri di un'organizzazione segreta di aristocratici che cospiravano contro l'impero. Scoperto l'esistenza di una super-arma trasportata da un astronave di Phalanx che si sta dirigendo in una regione strategica dello spazio, mentre gli alleati tentano un attacco disperato, Wraith, il Superskrull e Praxagora penetrano senza essere visti nell'astronave madre delle forze Phalanx, a capo delle quali si trova Ronan l'Accusatore. Wraith scopre che l'arma dei Phalanx è la stessa Suprema Intelligenza pronta a essere usata dai tecnorganici per lanciare un richiamo psichico e convertire in un istante i Kree di tutto l'impero. Supremor ha usato Wraith, utilizzando il fantasma di suo padre, affinché lo liberi dal controllo degli invasori e al tempo stesso usi gli Exolon, il parassita alieno di cui è composto, per vanificare il piano di Phalanx. Nonostante sia combattuto Wraith alla fine accetta e tramite gli Exolon assorbe l'anima di Supremor, libera Ronan dal legame con Phalanx e lo convince a riprendere la guida dell'Impero. Senza rivelare niente a nessuno Wraith torna a essere un solitario ed errante viandante dello spazio alla ricerca degli assassini di suo padre

22 pagine

protagonisti: Wraith (Zak-Del), Super-Skrull, Praxagora, Ra-Venn, Supreme Intelligence, Ronan, Phalanx

da Annihilation Conquest: Wraith # 4, Marvel Comics - USA (Dic 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 50 - Annihilation Conquest, pt 2, Marvel Italia (Lug 2008)
Nova vol 4 # 8
Nova
Ovunque, pt 1
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Wellinton Alves (art) / Scott Hanna (inks)
Alla fine dell'universo, in un posto conosciuto come il "Risucchio", un luogo dove lo spazio e il tempo collassano, la materia e l'energia si esauriscono e le leggi della fisica non sono più applicabili, Nova, spinto da un violento vortice energetico, si ritrova all'interno di una sorta di gigantesca struttura tecno-organica che l'Uni-Mente stessa non è in grado di identificare. Dopo aver trovato su una parete delle scritte in una lingua sconosciuta, Nova, vagando nella labirintica struttura viene attirato dal lamento di una donna chiamata Suspensor, un membro dei Luminali, l'equivalente del pianeta Xarth dei Vendicatori. La donna, terrorizzata dall'arrivo di un certo Abyss, dice frasi sconnesse finquando si trasforma in una sorta di zombie e aggredisce il nostro protagonista. Costretto a difendersi, Rider la colpisce con una delle sue scariche energetiche uccidendola accidentalmente. All'arrivo di altri tre Luminali decisi a vendicarsi della loro compagna uccisa, Nova è costretto alla fuga non essendo in grado di impegnarsi in una battaglia dal momento che la maggiorparte del suo potere è impegnato a contrastare il virus dei Phallanx. In uno dei corridoi del complesso Nova viene avvicinato da Cosmo, un cane parlante con addosso una tuta spaziale che lo invita a seguirlo. Cosmo rivela al nostro attonito eroe di trovarsi all'interno della testa recisa di un gigantesco Celestiale, un detrito che vaga in balia delle correnti del "Risucchio", occupato da diverse specie giunte fin qui da ogni luogo e da ogni tempo per osservare la fine dell'universo. I Luminali però hanno portato con sè una minaccia che sta mettendo in pericolo tutti quanti, una minaccia chiamata Abyss che, qualche livello più in basso, si manifesta trasformando i tre Luminali incontrati da Nova in morti viventi.

22 pagine

protagonisti: Nova, Cosmo (1ª apparizione)

da Nova vol 4 # 8, Marvel Comics - USA (Gen 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 52 - Annihilation Conquest, pt 4, Marvel Italia (Ott 2008)
Nova vol 4 # 9
Nova
Ovunque, pt 2
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Wellinton Alves (art) / Wellington Diaz (inks) / Nelson Pereira (inks)
Ai confini dell'universo, in un luogo chiamato Ovunque, Nova è stato avvicinato da Cosmo, un cane telepate in grado di parlare che si presenta come il capo della sicurezza della singolare stazione spaziale. Cosmo spiega a Rider che tre giorni prima del suo arrivo, la base, crocevia di numerose razze aliene, è stata minacciata da Abyss, una potente entità cosmica dal vasto potere distruttivo. Abyss è stato portato su Ovunque dai Luminali, soldati potenziati di Xarth, che intendevano sbarazzarsi definitivamente della loro nemesi abbandonandolo nel posto più lontano dell'universo. A quanto pare qualcosa è andato storto così, mentre Cosmo, dopo le prime strane manifestazioni, nascondeva tutta la popolazione di Ovunque in un involucro dimensionale, la malvagia entità trasformava i suoi carcerieri, i Luminali, in mostruosi e violenti zombie. Alleatosi per l'occasione a Cosmo, Nova, dopo aver fermato gli zombie, riesce ad avvicinarsi alla cassa che contiene Abyss infettandolo con il virus transgenico di Phalanx. All'istante la minaccia viene arrestata e gli zombie, senza la sua guida, cessano di esistere. Riportato la normalità su Ovunque, Cosmo ripaga Rider, mostrandogli la Corteccia del Continuum, un crocevia per raggiungere qualunque tempo e direzione, indirizzandolo verso Kvch, il pianeta madre della Tecnarchia, il luogo di nascita di Phalanx, gli unici che potrebbero guarirlo definitivamente dal virus. Poco dopo la sua partenza arrivano Gamora e Drax che usano il dispositivo per seguire Nova nel suo viaggio.

22 pagine

protagonisti: Nova, Cosmo
apparizioni: Drax, Gamora

da Nova vol 4 # 9, Marvel Comics - USA (Feb 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 52 - Annihilation Conquest, pt 4, Marvel Italia (Ott 2008)
Nova vol 4 # 10
Nova
Voro
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Wellinton Alves (art) / Wellington Diaz (inks) / Nelson Pereira (inks)
Il viaggio extradimensionale verso il pianeta madre della tecnarchia è stato improvvisamente interrotto. Nova e e Gamora si ritrovano uno affianco all'altro all'interno di una strana struttura. Il nostro eroe, oltre a combattere il virus transmodico per non soccombere a Phalanx, è costretto a occuparsi della bella Gamora che, infettata dal virus tecnorganico, vorrebbe invece che Rider si lasciasse andare a Phalanx. Vagando in quello che sembra essere un cimitero di navi abbandonate, la coppia si ritrova di fronte a un mercante alieno ferito che viene ucciso da uno sciame di creature luminose. Nova afferra Gamora e si allontana per cercare una via d'uscita. Mentre la coppia ha un confronto sul fallimento della loro relazione (Gamora rivela di essersi abbandonata a Phalanx perchè solo in questo modo si sente libera dal senso di colpa di non essere come Nova la vorrebbe), l'Uni-Mente interviene riferendo che secondo i suoi calcoli si troverebbere all'interno di un Voro, un organismo predatore che caccia per nutire i suoi piccoli. Resosi conto di essere nel canale riproduttivo della creatura proprio mentre sta per dare alla luce la sua prole, Nova avvolge se stesso e Gamora in uno scudo, venendo entrambi espulsi. Una volta fuori, Nova ferma Gamora prima che lo pugnali alle spalle, la consegna a Drax che stava fuori ad aspettare e infine riprende il suo viaggio verso il pianeta Kvch sperando di trovare una cura per il virus prima che questo riprenda il controllo o lo uccida nelle prossime ore.

22 pagine

protagonisti: Nova, Gamora

da Nova vol 4 # 10, Marvel Comics - USA (Mar 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 52 - Annihilation Conquest, pt 4, Marvel Italia (Ott 2008)
Nova Annual Vol 1 # 1
Nova
L'uomo chiamato Nova
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Mahmud Asrar (art) / Klebs Junior (art) / Wellinton Alves (art) / Juan Vlasco (inks) / Nelson Pereira (inks)
Spazio. Circa 960 milioni di anni luce dalla Terra. Indebolito dal virus Phalanx, Nova cerca disperatamente di raggiungere Kvch, il pianeta madre della razza tecnorganica che lo ha infettato. Durante il viaggio, il virus, al fine di indebolirlo e prendere il controllo della sua volontà, attacca la mente di Rider scavando tra i suoi ricordi e creando false illusioni.
Perso nel suo passato, Richard Rider rivive il giorno in cui da giovane, dopo essere stato preso di mira dai ragazzi prepotenti della scuola, venne investito da un'ondata di energia e cadde in coma. Quel giorno Rider ricevette da Rhomman Dey il potere dei Nova diventando un centurione dei Nova Corps. Nel corso della sua prima missione, mentre Nova, tra ricordi reali e fantasie indotte, affronta uno e più guerrieri Phalanx, viene a sapere da Rhomman Dey, che lotta al suo fianco, di essere stato scelto per la sua lealtà e la sua integrità morale, qualità che fanno di una persona normale un individuo speciale.
Richard Rider si sveglia dal sogno del suo passato ritrovandosi nell'infermeria dell'incrociatore dei Nova Corps. Sono passati più di cinquant'anni da quando è stato infettato dal virus di Phalanx e ora, vecchio e debole, si ritrova circondato da Gamora e Phyla-Vell (entrambe centurioni dei Nova Corps), insieme a Wendell Vaughan, l'originale Quasar. In tutti questi anni Rider ha combattuto una valorosa battaglia interna, rifondando i Nova Corps per guidarli in una decennale guerra contro Phalanx. I Nova Corps ora si trovano a un passo della vittoria, devono estirpare l'ultima roccaforte dell'infestazione Phalanx, la Terra. Mentre i soldati intergalattici si preparano ad affrontare tutti i più potenti supereroi della Terra infettati dalla razza tecnorganica, Rider chiede all'Uni-Mente il potere necessario per poter combattere affianco al suo esercito nella battaglia finale contro Phalanx.
Richard Rider si risveglia nuovamente da quello che è stato solo un altro sogno indotto dal virus. Phalanx ha cercato di consumarlo ma qualcosa nel suo subconscio lo ha riportato alla realtà. Ristabilito il contatto con l'Uni-Mente e liberatosi dai detriti spaziali che lo avevano seppelito, Nova, dopo aver affrontato e distrutto un costrutto umanoide formato dai vari materiali che lo circondano, viene informato dal l'Uni-mente di trovarsi su Kvch, il pianeta madre della Tecnarchia, il luogo di nascita di Phalanx.

L'episodio si colloca cronologicamente tra Nova v3 # 10 e Nova v3 # 11.

36 pagine

protagonisti: Nova, Phalanx

da Nova Annual Vol 1, Marvel Comics - USA (Apr 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 53 - Annihilation Conquest, pt 5, Marvel Italia (Dic 2008)
Nova vol 4 # 11
Nova
Terminale
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Paul Pelletier (art) / Rick Magyar (inks)
Nova è finalmente arrivato su Kvch, il pianeta madre della Tecnarchia, dove spera di trovare una cura al virus transmodico che lo sta uccidendo. Il pianeta sembra disabitato finquando una imponente entità meccanica prende vita per attaccare un'altra macchina sua simile. Nova, cercando di allontanarsi dal luogo della battaglia, viene investito dal virus che si manifesta in tutta la sua violenza reagendo alla presenza dei meccanoidi. Warlock, il bizzarro alieno della Tecnarchia che in passato ha fatto parte dei Nuovi Mutanti, emerge dalla macchina, ferma la simulazione di combattimento, e rivolge la sue attenzione su Nova che si contorce in preda a una dolorosa agonia. Utilizzando parte del sua bagliore vitale per reprimere il virus, Warlock conduce un debilitato Rider in un luogo chiamato l'Orfanotrofio Terminal, dove gli presenta Tyro, un suo simile che ha adottato come figlio. Il tecnarca racconta che dopo essere tornato su Kvch, ha giurato di non prosciugare il bagliore vitale a nessuno trasmettendo il suo credo a Tyro. Quando Nova chiede a Warlock una cura spiegandogli che Phalanx ha invaso il pianeta dei Kree, il tecnarca confessa che ci vorrebbe tutta il suo bagliore vitale per curarlo e migliaia di sacrifici per salvare il popolo Kree. Nel frattempo, a più di tremila chilometri di distanza, Drax e Gamora arrivano sul pianeta alla caccia di Nova. Improvvisamente il virus transmodico che portano nel loro corpo reagisce al pianeta, e i due si fondono con i detriti vicini per diventare una Guglia di Babele e richiamare un Tecnarca Maturo.

22 pagine

protagonisti: Nova, Warlock (Technarchy), Tyro (1ª apparizione)
apparizioni: Drax, Gamora

da Nova vol 4 # 11, Marvel Comics - USA (Mag 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 53 - Annihilation Conquest, pt 5, Marvel Italia (Dic 2008)
Nova vol 4 # 12
Nova
Eredità
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Paul Pelletier (art) / Rick Magyar (inks)
Kych, il pianeta madre della Tecnarchia. Un grosso Siredam, un tecnarca maturo che si nutre di energia vitale, è tornato sul pianeta per sfidare e distruggere Tyro, il giovane tecnarca adottato da Warlock. Mentre Nova si prepara a morire consumato dal virus tecno organico, Warlock, dopo aver ordinato a Tyro di allontanarsi dal pianeta e mettersi in salvo dona a Nova tutto il suo bagliore vitale. In cambio del suo sacrificio Nova promette che si opporrà al Siredam più a lungo possibile per dare a Tyro il tempo di fuggire. Tornato a pieno regime e finalmente guarito dall'infezione, Nova onora la promessa fatta pur sapendo di non poter sconfiggere un entità di tale portata. Durante la battaglia, inaspettamente, torna Tyro pronto a sfidare l'enorme creatura e dimostrare di non essere un vigliacco. Il Siredam lo inghiotte ma Tyro, trasmettendogli il ceppo mutante acquisito da Warlock, riscrive il suo codice tecno organico dall'interno riuscendo a prendere il controllo dell'immensa creatura. Utilizzando le immense riserve di bagliore vitale del Siredam, Warlock viene riportato in vita mentre Drax e Gamora vengono liberati dal virus. Sicuro di aver trovato una cura al virus tecno organico, Nova insieme ai suoi compagni si prepara a salvare il popolo Kree dai Phalanx.

La sfida finale tra Nova e i Phalanx si conclude in Annihilation Conquest # 6.

22 pagine

protagonisti: Nova, Warlock (Technarchy), Tyro
apparizioni: Drax, Gamora

da Nova vol 4 # 12, Marvel Comics - USA (Giu 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 53 - Annihilation Conquest, pt 5, Marvel Italia (Dic 2008)
Annihilation Conquest # 1
Marvel Cosmic Super Heroes
Nessuna via d'uscita
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Tom Raney (art) / Scott Hanna (inks)
L'impero Kree è stato conquistato e assimilato dalla contagiosa e aggressiva razza tecnorganica dei Phalanx. La galassia dei Kree è ora "circondata" da una impenetrabile barriera che impedisce ogni accesso. L'intera popolazione è stata piegata, privata della propria volontà e costretta a ubbidire al volere del popolo alieno. Gli individui con poteri speciali sono stati arruolati come Selezionati (l'elitè di servitori di Phalanx), mentre parte della popolazione è stata messa al lavoro come manondopera per tenere in piedi la società. Il resto degli abitanti dell'impero subisce un terribile destino venendo trasformato in combustibile per nutrire i Phalanx. In un pianeta ai confini dell'impero Kree, Phyla-Vell, la donna che ha ereditato il potere di Quasar, insieme alla sua compagna Moondragon (trasformata in un vero e proprio drago con le ali) ha interrotto il processo di rigenerazione di Adam Warlock, l'antico protettore dell'universo, convinta che l'essere artificiale possa essere l'eletto destinato a liberare la galassia dei Kree dagli invasori¹. Warlock è confuso e non lo pensa allo stesso modo, ignora chi sia e non sembra intenzionato a partecipare a un altra guerra galattica. Improvvisamente il terzetto di eroi viene attaccato dalle forze di Phalanx guidate dai Selezionati, Korath, Shatterax e Xemnu. Riacquistato parte della sua conoscenza Adam Warlock, si libera dei suoi avversari e utilizzando un potere sconosciuto avvolge Quasar e Moondragon in una sfera di luce per dirigersi insieme a loro in un piccolo planetoide artificiale. All'interno i nostri protagonisti trovano l'Alto Evoluzionario, il genio della genetica diventato un essere semidivino. Nel frattempo, mentre ai confini dello spazio dei Kree, Ronan, il Super Skrull, Wraith e la ribelle Ra-Venn si diriggono nel territorio di Famelico, i Selezionati, tornati ad Hala, il centro di comando Phalanx, vengono ricevuti da Ultron, il malvagio androide senziente che, ucciso Shatterax per il fallimento della loro missione, dichiara di essere la volontò incaranata di Phalanx e di volere assimilare Adam Warlock.

(¹) vedi la miniserie Annihilation Conquest: Quasar.

26 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Warlock, Super-Skrull, Wraith (Zak-Del), Ronan, Ra-Venn, Praxagora, Korath the Pursuer (deceduto), Shatterax, Xemnu, Phalanx
apparizioni: Blastaar, High Evolutionary, Ultron

da Annihilation Conquest # 1, Marvel Comics - USA (Gen 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 52 - Annihilation Conquest, pt 4, Marvel Italia (Ott 2008)
Annihilation Conquest # 2
Marvel Cosmic Super Heroes
Insieme da soli, pt 1
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Tom Raney (art) / Scott Hanna (inks)
Hala, il pianeta madre Kree. Blaaster, catturato dalla razza tecnorganica dei Phalanx, viene torturato a morte affinchè riveli informazioni sulla cellula della resistenza che si oppone agli invasori. In un piccolo planetoide atificiale nell'eliosfera di una stella esterna, il semidio Alto Evoluzionario ha accolto il "figlio" artificiale Adam Warlock, risvegliato prematuramente dalla nuova Quasar e la sua compagna Moondragon. Quasar rivela di essere stata guidata da una voce che l'ha convinta che Warlock sia il salvatore, l'eletto destinato a sconfiggere Phalanx. Nel frattempo, mentre nei territori kree ceduti a Famelico e alle forze sopravissute di Annihilus, Ronan, in compagnia del Super-Skrull, Wraith, Praxagora e Ra-Venn cercano un alleanza per fronteggiare il nemico comune, su Hala, Star-Lord e la sua squadra di eroi intergalattici sta cercando di trovare il modo per sconfiggere dall'interno gli invasori alieni. Il gruppo si è servito proprio di Blastaar per propagare delle microspore organiche invisibili ai sensori di Phalanx. Intanto, Ultron e una truppa di guerrieri Phalanx improvvisamente si materializza nel rifugio dell'Alto Evoluzionario. Nel successivo scontro Moondragon viene gravemente ferita dal Ultron che subito dopo rivolge le sue attenzioni verso Adam Warlock.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Warlock, Ronan, Super-Skrull, Wraith (Zak-Del), Ra-Venn, Praxagora, Star-Lord, Captain Universe, Mantis, Bug, Rocket Raccoon, Groot, High Evolutionary, Blastaar, Phalanx, Ultron

da Annihilation Conquest # 2, Marvel Comics - USA (Feb 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 52 - Annihilation Conquest, pt 4, Marvel Italia (Ott 2008)
Annihilation Conquest # 3
Marvel Cosmic Super Heroes
Insieme da soli, pt 2
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Tom Raney (art) / Scott Hanna (inks)
Ultron, il robot vivente ora alla guida dell'esercito di Phalanx, è penetrato nel rifugio dell'Alto Evoluzionario per catturare Adam Warlock, l'essere artificiale custode di un potere che lui stesso sembra ignorare. Nel corso della battaglia Moondragon, la compagna di Phyla-Vell che recentemente ha assunto le sembianze di un vero e proprio drago, perde la vita a seguito delle ferite riportate nello scontro con Ultron. Mentre Quasar, sconvolta per la perdita, attacca Ultron, l'Alto Evoluzionario decide di far esplodere la stella vicina. Intanto, nel palazzo imperiale di Kree-Lar, Ronan, in compagnia del Super-Skrull e di Wraith, incontra Famelico per proporgli un alleanza e sconfiggere il nemico in comune. In realtà Ronan non è venuto a stringere nessun patto con il suo nemico ma bensì ad accedere a dei segreti, nascosti sotto il trono che Famelico ha usurpato, che gli consentiranno di salvare l'impero da Phalanx. Nel frattempo su Hala, il pianeta madre Kree, il gruppo della resistenza guidato da Star-Lord è riuscito a penetrare nella guglia di Babele, il cuore del potere Phalanx capace di generare il campo che separa l'impero kree dal resto dell'universo. Mentre gli eroi intergalattici sono in procinto di piazzare l'esplosivo per far saltare la torre, compare Blaastar, l'ex monarca della Zona Negativa, ora diventato un selezionato dei Phalanx, che con il suo devastante potere uccide Gabriel Vergas. Peter Quill, sconvolto, viene raggiunto dal redivivo Ultron (la cui coscenza si è unita in un corpo nuovo dopo l'esplosione) che si appresta a uccidere l'intruso.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Moondragon, Warlock, Ronan, Super-Skrull, Wraith (Zak-Del), Ra-Venn, Praxagora, Star-Lord, Captain Universe, Mantis, Bug, Rocket Raccoon, Groot, High Evolutionary, Ravenous, Blastaar, Phalanx, Ultron

da Annihilation Conquest # 3, Marvel Comics - USA (Mar 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 52 - Annihilation Conquest, pt 4, Marvel Italia (Ott 2008)
Annihilation Conquest # 4
Marvel Cosmic Super Heroes
Senza speranza
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Tom Raney (art) / Scott Hanna (inks)
Hala, capitale dell'Impero Kree. All'interno della guglia di Babele, Ultron ha catturato Peter Quill, alias Star-Lord, sottoponendolo a torture affinchè riveli la posizione e gli scopi dei ribelli. Mantis cerca di schermare la mente del compagno ma anche lei viene scoperta dal robot assassino. Mentre la squadra di Quill cerca di portare a termine la missione sabotando il centro nevralgico dei Phalanx, nel territorio di Famelico, Ronan, insieme ai suoi compagni di avventura, accede a un deposito segreto all'interno del quale sono stipati un esercito di Sentinelle pronte a essere scagliate contro Hala. Ronan pur di distruggere la razza dei tecnorganici sembra disposto a sacrificare il suo stesso popolo. Nel frattempo, Adam Warlock ha avvolto in una sfera di energia Quasar (distrutta dal dolore per la perdita dell'amata Moondragon) e l'Alto Evoluzionario dal momento che quest'ultimo per liberarsi dell'attacco dei Phalanx non ha esitato a distruggere una stella. I tre raggiungono Hala alla ricerca di una base che la Suprema Intelligenza ha costruito in passato per permettere alla semidivinità di lavorare alla creazione della razza perfetta. Entrati nell'atmosfera del pianeta Adam Warlock per un momento perde il controllo dei propri poteri e i tre finiscono per precipitare nel vuoto. Mentre l'Alto Evoluzionario si stacca dal gruppo, Warlock riprende il controllo di sè riuscendo a prendere al volo Quasar. I due eroi si mettono in cammino ma quando raggiungono il loro obiettivo vengono accolti dall'Alto Evoluzionario che sottomesso da Phalanx, colpisce con un potente fascio di energia suo "figlio" Adam Warlock.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Warlock, Ronan, Super-Skrull, Wraith (Zak-Del), Star-Lord, Mantis, Bug, Rocket Raccoon, High Evolutionary, Ravenous, High Evolutionary, Phalanx, Ultron
apparizioni: Ra-Venn, Praxagora

da Annihilation Conquest # 4, Marvel Comics - USA (Apr 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 53 - Annihilation Conquest, pt 5, Marvel Italia (Dic 2008)
Annihilation Conquest # 5
Marvel Cosmic Super Heroes
Nella carne
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Tom Raney (art) / Scott Hanna (inks)
Ultron, il robot senziente creato in passato da Henry Pym, si trova alla guida della razza tecnorganica Phalax alla conquista dell'Impero Kree. In un recente passato la capacità senziente del malvagio androide (lanciata nel cosmo dai Vendicatori) è stata recuperata da Phalanx per essere assimilata. Tuttavia il processo non ha avuto l'esito sperato e Ultron, invece di essere assorbito, è riuscito a prendere il controllo della razza tecnorganica per guidarli alla conquista dell'universo. Ora l'obiettivo della macchina è quello di fondere la sua coscenza nel corpo di Adam Warlock, considerato l'esemplare organico adatto a uguagliare la sua perfezione tecnologica. Servendosi dell'Alto Evoluzionario, costretto a collaborare pur di non essere contagiato da Phalanx, Ultron, sotto gli occhi di una impotente Quasar, si trasferisce nel corpo di Warlock apparentemente ucciso dal suo stesso creatore. Nel frattempo, mentre Ronan, pur di liberare il suo popolo da Phalanx, ha preso la difficile decisione di lanciare l'armata Sentry contro il pianeta madre, sulla stessa Hala, Star-Lord, dopo essere stato torturato da Ultron, viene liberato da Mantis, Bug e Rocket Raccon che lo informano di aver ideato un piano con la collaborazione di Groot disposto a sacrificarsi pur di distruggere la guglia di Phalanx.

22 pagine

protagonisti: Quasar (Phyla-Vell), Star-Lord, Mantis, Bug, Rocket Raccoon, Groot, Ronan, Super-Skrull, Wraith (Zak-Del), Praxagora, High Evolutionary, Korath the Pursuer, Phalanx, Ultron

da Annihilation Conquest # 5, Marvel Comics - USA (Mag 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 53 - Annihilation Conquest, pt 5, Marvel Italia (Dic 2008)
Annihilation Conquest # 6
Marvel Cosmic Super Heroes
L'ultima battaglia
Dan Abnett (script) / Andy Lanning (script) / Tom Raney (art) / Wellinton Alves (art) / Scott Hanna (inks)
Rich Rider, l'ultimo centurione Nova, in compagnia di Gamora, Drax il Distruttore e le due creature appartenenti alla razza dei Technarchi, Warlock e Tyro, riesce a infrangere la barriera energetica che avvolge lo spazio Kree apprestandosi a raggiungere Hala per liberare il suo popolo dal dominio dei Phalanx. Nel frattempo, mentre sul pianeta madre dei Kree, Ultron, alla guida della razza dei tecnorganici, si è appena impossessato del corpo di Adam Warlock, il fronte della resistenza di Star-Lord grazie al sacrificio di Groot, riesce a distruggere la guglia di Babele dei Phalanx. Ultron, infurato per l'atto terroristico, rivolge le sue attenzioni contro Star-Lord che viene però salvato dal tempestivo arrivo di Nova e i suoi compagni. Mentre infuria la battaglia tra il fronte unito della resistenza e le forze di Phalanx guidate da Ultron, Ronan e il suo esercito di Sentry si appresta a piombare su Hala. Nel momento in cui Ultron viene attaccato da virus trasmodico di Warlock (la creatura che appartiene alla razza genitrice dei Phalannx) la coscenza del malvagio robot abbandona il corpo di Adam Warlock per trasferirsi in quello di Praxagora e prendere il controllo dell'armata Sentry. Nel frattempo Phyla-Vell, venuta a conoscenza che l'Alto Evoluzionario ha trasferito l'essenza di suo "figlio" nelle bande quantiche di Quasar, ripone l'anima di Adam Warlock nel suo corpo. Ronan, il Super-Skrull, Wraith e Ra-Venn, assistito alla distruzione di Praxagora, riescono ad atterrare su Hala unendosi alla drammattica battaglia contro Ultron che nel frattempo ha fuso l'intera armata di Sentry in un gigantesco corpo trasferendogli la sua essenza così da poter distruggere i suoi avversari. Tuttavia, Wraith, il cui corpo è composto da simbionti immuni all'attacco di Phalanx, intrappola Ultron nel suo nuovo corpo, così non poter sfuggire quando Quasar, accingendo l'energia da tutte le anime Kree defunte, lo trafigge con la sua spada distruggendo Ultron una volta per tutte. Senza più una guida l'esercito dei Phalanx si disattiva e il popolo Kree, in mezzo alle macerie di una devastante guerra, riconquista finalmente la sua libertà.

36 pagine

protagonisti: Adam Warlock, Quasar (Phyla-Vell), Nova, Star-Lord, Mantis, Bug, Rocket Raccoon, Groot, Ronan, Super-Skrull, Wraith (Zak-Del), Ra-Venn, Praxagora (deceduto), Gamora, Drax, Tyro, Warlock (Technarchy), High Evolutionary, Phalanx, Ultron

da Annihilation Conquest # 6, Marvel Comics - USA (Giu 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 53 - Annihilation Conquest, pt 5, Marvel Italia (Dic 2008)