
A seguito dei disordini scoppiati a San Francisco tra i manifestanti xenofobi di Simon Trask e i mutanti, Norman Osborn, nel corso di una conferenza stampa in compagnia dal professor Xavier, dichiara di essere pronto a prendere in mando la situazione garantendo che riporterà ordine nelle strade della città. Nel frattempo i Vendicatori Oscuri vengono impegnati a combattere contro alcuni X-Men mentre Ciclope, considerato un fuorilegge insieme al suo gruppo, è costretto a fuggire per eludere le forze dell'ordine che lo vogliono catturare. Osborn chiede pubblicamente a Ciclope di consegnarsi alla giustizia e porre fine alla violenza di cui, secondo il direttore di HAMMER, è la causa principale. Intanto veniamo a conoscenza che a impersonare il Professore X alla conferenza stampa è stata la mutaforma Mystica - ora al soldo del governo grazie ad un particolare dispositivo correttivo capace di trasformarla in una bomba umana al minimo segno di tradimento - e che il vero Charles Xavier si trova sull'isola di Alcatraz in una cella adiacente a quella della Bestia. Xavier fa appena in tempo a contattare telepaticamente Hank McCoy che quest'ultimo viene prelevato dalle guardie per essere sottoposto al trattamento della Macchina Omega, un dispositivo creato dalla sua controparte malvagia, la Bestia Nera. Tornati alla base, Osborn e Mistica incontrano Emma Frost, la quale viene messa a capo di una nuova squadra di X-Men al soldo del governo. Il gruppo è composto da Mimo, Daken il figlio di Wolverine, Cloak e Dagger, Arma Omega e, a sorpresa, il principe Namor, scelto direttamente dalla Frost per entrare nella sua squadra. Nel corso della presentazione ufficiale dei nuovi X-Men alla stampa, Osborn ed Emma Frost annunciano un coprifuoco per sedare definitivamente i disordini in città. Mentre alle Graymalkin Industries, Scott Summers, guarda in televisione la conferenza stampa, interrogandosi con i suoi compagni sul voltafaccia di Emma, un gruppo di mutanti guidati da Satiro decide di violare il coprifuoco imposto presentandosi a Union Square con l'intenzione di svelare al mondo intero la politica fascista del governo. Immediatamente i nuovi X-Men di Osborn sono chiamati per la loro prima missione e fermare i mutanti ribelli. Nel frattempo, Simon Trask, ricoverato in ospedale dopo l'aggressione di Satiro, rivela i suoi poteri prendendo il controllo di alcuni pazienti e parte del personale.
La storia continua da Dark Avengers/Uncanny X-Men: Utopia # 1 e prosegue in Dark Avengers v1 # 7.
22 pagine
protagonisti: Cyclops, Beast, Colossus, IceMan, Karma, Nightcrawler, Dazzler, Psylocke, Pixie, Bling!, Mercury, Surge, Loa, Onyxx, Stepford Cuckoo, Anole, Graymalkin, Match, Hellion, Sunspot, Charles Xavier, Lorelei, Adam-X, Avalanche, meld, Mystique, Dark Beast, Mimo, Cloak, Dagger, Weapon Omega, Namor the Sub-Mariner, Emma Frost, Simon Trask, Spider-Man (Mac Gargan), Ares, Ms. Marvel (Karla Sofen), Hawkeye (Bullseye), Iron Patriot (Norman Osborn)
da Uncanny X-Men vol 1 # 513, Marvel Comics - USA (Set 2009)

Dark Avengers and X-Men
Utopia, capitolo 2, pt 2
Matt Fraction (script) / Luke Ross (art) / Rick Magyar (inks) / Mark Pennington (inks) / Luke Ross (inks)
Utopia, capitolo 2, pt 2
Matt Fraction (script) / Luke Ross (art) / Rick Magyar (inks) / Mark Pennington (inks) / Luke Ross (inks)
A San Francisco la rabbia contro i mutanti è degenerata in violenza. A farne le spese sono stati gli X-Men, ora considerati dei criminali da Norman Osborn che ha costituito un suo gruppo di X-Men guidati da Emma Frost.
Sottoposto al trattamento della Macchina Omega, un dispositivo concepito dalla Bestia Nera che dovrebbe privare i mutanti dei loro poteri, Hank McCoy, dopo essere stato riportato nella sua cella, viene contattato mentalmente da Charles Xavier, che si trova in una cella adiacente, al quale rivela di sentirsi dolorante e di avere iniziato a perdere il pelo e le unghie. Nel frattempo, mentre i nuovi X-Men di Osborn, guidati da Emma Frost, arrestano Satiro e i suoi compagni mutanti rivoltosi, Ciclope si presenta ad Alcatraz per chiedere a Norman Osborn di arrendersi e lasciare la città. Il direttore di HAMMER rifiuta categoricamente e Ciclope si allontana affermando di averci almeno provato. Intanto gli Oscuri Vendicatori si lamentano dell'inattività forzata a cui sono sottoposti in favore dei nuovi X-Men e della loro opera di pubbliche relazioni atta a consolidare le strategie scelte da Osborn per contrastare la crisi. Tornati alla base, Emma Frost impedisce a Daken di maltrattare uno dei prigionieri ed impone a Osborn e Bestia Nera di mostrarle gli effetti della Macchina Omega sui mutanti e le condizioni in cui vengono detenuti. I due la rassicurano sugli effetti non letali della procedura garantendole che Bestia non è fra i prigionieri detenuti nella struttura. Xavier cerca di contattarla mentalmente cercando di informarla delle vere azioni di Osborn ma Emma Frost si trova nella sua forma adamantina, che blocca i poteri telepatici, e quindi non si accorge dell'inganno vedendo nella cella del professor X l'immagine di un magazzino. Intanto Simon Trask, rivelatosi essere la Sentinella Umana, fomenta gli animi già infettati dalla sua programmazione a sterminare tutti i mutanti.
Sottoposto al trattamento della Macchina Omega, un dispositivo concepito dalla Bestia Nera che dovrebbe privare i mutanti dei loro poteri, Hank McCoy, dopo essere stato riportato nella sua cella, viene contattato mentalmente da Charles Xavier, che si trova in una cella adiacente, al quale rivela di sentirsi dolorante e di avere iniziato a perdere il pelo e le unghie. Nel frattempo, mentre i nuovi X-Men di Osborn, guidati da Emma Frost, arrestano Satiro e i suoi compagni mutanti rivoltosi, Ciclope si presenta ad Alcatraz per chiedere a Norman Osborn di arrendersi e lasciare la città. Il direttore di HAMMER rifiuta categoricamente e Ciclope si allontana affermando di averci almeno provato. Intanto gli Oscuri Vendicatori si lamentano dell'inattività forzata a cui sono sottoposti in favore dei nuovi X-Men e della loro opera di pubbliche relazioni atta a consolidare le strategie scelte da Osborn per contrastare la crisi. Tornati alla base, Emma Frost impedisce a Daken di maltrattare uno dei prigionieri ed impone a Osborn e Bestia Nera di mostrarle gli effetti della Macchina Omega sui mutanti e le condizioni in cui vengono detenuti. I due la rassicurano sugli effetti non letali della procedura garantendole che Bestia non è fra i prigionieri detenuti nella struttura. Xavier cerca di contattarla mentalmente cercando di informarla delle vere azioni di Osborn ma Emma Frost si trova nella sua forma adamantina, che blocca i poteri telepatici, e quindi non si accorge dell'inganno vedendo nella cella del professor X l'immagine di un magazzino. Intanto Simon Trask, rivelatosi essere la Sentinella Umana, fomenta gli animi già infettati dalla sua programmazione a sterminare tutti i mutanti.
La storia continua da Uncanny X-Men # 513 e prosegue in Uncanny X-Men # 514.
22 pagine
protagonisti: Iron Patriot (Norman Osborn), Sentry, Spider-Man (Mac Gargan), Ms. Marvel (Karla Sofen), Hawkeye (Bullseye), Ares, Victoria Hand, Emma Frost, Dark Beast, Cloak, Dagger, Namor the Sub-Mariner, Mimo, Wolverine (Daken), Weapon Omega, Charles Xavier, Beast, Cyclops, Hellion, Sunspot, Avalanche, Match, Lorelei, meld, Adam-X, Simon Trask
da Dark Avengers vol 1 # 7, Marvel Comics - USA (Set 2009)

Rogue, Gambit e Danger, vengono prelevati da Pixie e teleportati alle Greymalkin dove Ciclope, pur non fidandosi del tutto di loro, affida loro il compito di ritrovare alcuni mutanti scomparsi durante i disordini che hanno sconvolto la città di San Francisco¹. Rogue si mette subito alla ricerca dello scomparso Indra ma mentre sonda la mente di un agente di HAMMER, viene colta di sorpresa da Karla Sofen che nel costume di Ms. Marvel la impegna in combattimento finché con uno stratagemma non riesce a fuggire. Intanto Gambit soccorre Dragoness, Toad e Trance braccati dagli agenti di HAMMER. Nello scontro la giovane Trance, colpita da un taser a causa del trauma perde il controllo dei suoi spettrali poteri. Affidato ad Ariel e Onyxx il compito di portare la ragazza alla base degli X-Men, Gambit raggiunge uno dei tanti focolai di protesta cercando di convincere Valanga, Erg e gli altri manifestanti ad allontanarsi. L'arrivo di Ares, uno dei vendicatori di Osborn, rende tutto più complicato e Gambit si vede costretto ad iniziare uno scontro con il dio della guerra. Fortunatamente in suo aiuto arriva Rogue che toccando Ares assorbe una quantità di energia che reindirizzare contro l'oscuro vendicatore. Occupato un veicolo militare di HAMMER, Rogue, Gambit e Danger, mentre si fanno strada per le strade della città, vengono avvertiti che la giovane Trance non è mai tornata a casa.
L'episodio è un tie-in legato al crossover Utopia.
(¹) vedi Dark Avengers/Uncanny X-Men: Utopia # 1.
22 pagine
protagonisti: Rogue, Gambit, Danger, Trance, Ariel, Onyxx, Pixie, Cyclops, Avalanche, Erg, Dragoness, Toad, Ms. Marvel (Karla Sofen), Ares
apparizioni: Psylocke, Nightcrawler, Colossus, Stepford Cuckoo, Spider-Man (Mac Gargan)
da X-Men: Legacy vol 1 # 226, Marvel Comics - USA (Set 2009)
Ultimi commenti