
Captain America
Ecco a voi Capitan America!
Joe Simon (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Al Liederman (inks)
Ecco a voi Capitan America!
Joe Simon (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Al Liederman (inks)
7.5 pagine
da Captain America Comics # 1, Timely - USA (Mar 1941)
Prima pubblicazione in Italia: Grandi Eroi # 103 - Capitan America - The Classic Years I, Comic Art (Giu 1991)

6 pagine
da Captain America Comics # 76, Timely - USA (Mag 1954)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Anthology (II) # 16 - Io sono Capitan America, Panini Comics (Mar 2019)

Avengers
Capitan America si unisce ai Vendicatori
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / George Roussos (inks)
Capitan America si unisce ai Vendicatori
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / George Roussos (inks)
Sub-Mariner, frustrato per la recente sconfitta con i Vendicatori, finisce tra i ghiacci dell'Alaska, dove una tribù eschimese si ritrova riunita ad adorare un misterioso essere imprigionato in un blocco di ghiaccio. Spinto da un impeto d'ira, Sub-Mariner scaraventa il blocco di ghiaccio in mare aperto che sciogliendosi rivela al suo interno il leggendario super eroe della seconda guerra mondiale conosciuto con il nome di Capitan America. L'uomo, rimasto in vita grazie ad un miracoloso processo di ibernazione, viene ritrovato nell'oceano dai Vendicatori che lo portano a bordo del loro sottomarino. Lentamente Capitan America riprende conoscenza ricordando in maniera confusa gli ultimi eventi prima della perdita dei sensi e della conseguente ibernazione. Tornati a New York, mentre i Vendicatori vengono misteriosamente tramutati in delle statue di pietra, Capitan America, ancora frastornato, non rendendosi conto di quello che è accaduto, vaga per la città scoprendo i cambiamenti del mondo durante la sua assenza. L'eroe a stelle e strisce incontra Rick Jones, che in un primo momento scambia per il suo compagno Bucky morto in missione, e insieme scoprono che i Vendicatori sono stati tramutati in delle statue da un alieno intrappolato sulla terra e costretto da Sub-Mariner a combattere i Vendicatori in cambio della possibilità di far ritorno al suo pianeta. I Vendicatori, dopo essere stati liberati dalla loro prigione di pietra, insieme al Capitano affrontano Namor e alcuni atlantidei costringendo nuovamente il principe dei mari alla fuga e permettendo all'alieno di fare ritorno al suo pianeta. Alla fine della battaglia Capitan America entra ufficialmente nei Vendicatori.
23 pagine
protagonisti: Iron Man, Thor, Giant-Man, Wasp, Captain America (Steve Rogers) (1ª apparizione), Rick Jones, Namor the Sub-Mariner
da Avengers vol 1 # 4, Marvel Comics - USA (Mar 1964)
Prima pubblicazione in Italia: Il mitico Thor # 9 - Il ritorno di Zarko, Editoriale Corno (Ago 1971)

Captain America
Le origini di Capitan America!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks)
Le origini di Capitan America!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks)
L'episodio ripropone le origini di Capitan America.
Durante la Seconda Guerra Mondiale il gracile Steve Rogers si offre volontario per l'esperimento denominato Progetto Rinascita, diventando il primo supersoldato, un essere umano dal fisico praticamente perfetto. Quando un gruppo di spie naziste irrompe nel laboratorio uccidendo il Dr Erskine, il creatore della formula, Steve Rogers, l'unica persona ad usufruire dei benefici del siero dello scienziato, indossa un costume a stelle e strisce e si unisce nella lotta contro i nazisti diventando Capitan America.
Steve Rogers, in incognito in un campo di addestramento militare, si fa sorprendere con il costume di Capitan America, da Bucky Barnes, la giovane mascotte del campo. Il ragazzo si offre di diventare la spalla del leggendario eroe americano pronto ad affrontare insieme la minaccia nazista.
Durante la Seconda Guerra Mondiale il gracile Steve Rogers si offre volontario per l'esperimento denominato Progetto Rinascita, diventando il primo supersoldato, un essere umano dal fisico praticamente perfetto. Quando un gruppo di spie naziste irrompe nel laboratorio uccidendo il Dr Erskine, il creatore della formula, Steve Rogers, l'unica persona ad usufruire dei benefici del siero dello scienziato, indossa un costume a stelle e strisce e si unisce nella lotta contro i nazisti diventando Capitan America.
Steve Rogers, in incognito in un campo di addestramento militare, si fa sorprendere con il costume di Capitan America, da Bucky Barnes, la giovane mascotte del campo. Il ragazzo si offre di diventare la spalla del leggendario eroe americano pronto ad affrontare insieme la minaccia nazista.
Da questo numero ha inizio un lungo ciclo che ripropone in chiave moderna i racconti di Capitan America ambientati nella Seconda Guerra Mondiale.
10 pagine
protagonisti: Captain America (Steve Rogers), Bucky Barnes
da Tales Of Suspense Vol 1 # 63, Marvel Comics - USA (Mar 1965)
Prima pubblicazione in Italia: Il mitico Thor # 9 - Il ritorno di Zarko, Editoriale Corno (Ago 1971)

Steve Rogers, attirato in una sorta di luna-park da un falso messaggio di Nick Fury, non si fa sorprendere dalla trappola di Madame Hydra riuscendo a sfuggire ai suoi soldati. Tornato al palazzo dei Vendicatori, Capitan America, preoccupato dei pericoli a cui è continuamente esposto dopo aver svelato pubblicamente la sua identità¹, si dedica all'addestramento di Rick Jones. Il ragazzo, frustrato dal continuo confronto con Bucky, preferisce interrompere l'allenamento allontanandosi avvilito. Alcune ore più tardi Rick apre una lettera indirizzata a Capitan America contenente un gas che lo stordisce. Il ragazzo viene catturato dagli agenti dell'Hydra e Capitan America non può fare nulla per impedire che i criminali si allontanino con il suo nuovo partner. Il nostro eroe raggiunge il parco giochi, l'unica traccia che gli rimane, ma si ritrova costretto ad affrontare un minaccioso robot. Quando scopre che Rick è riuscito a liberarsi, Capitan America si getta nelle acque del porto sotto i colpi degli agenti dell'HYDRA. La leggenda vivente viene data per morto.
(¹) vedi Tales Of Suspense # 95.
Nota per evidenziare gli splendidi disegni psichedelici di Steranko.
20 pagine
protagonisti: Captain America (Steve Rogers), Rick Jones/Bucky, Madame Hydra
Prima pubblicazione a episodi: Captain America: Red, White & Blue # 111, 1 Marvel Comics (Mar 1969/Set 2002)

23 pagine
da Mythos: Captain America, Marvel Comics - USA (Ago 2008)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Graphic Novels # 17 - Mythos, Marvel Italia (Dic 2010)





Ultimi commenti