Utenti registrati: 6295

Ci sono 1 utenti registrati e 879 ospiti attivi sul sito.

CLAUMA

Ultimi commenti

nuvolablu su , nuvolablu su Powers: Piccole morti # 1, JUVE1971 su 100 anni di fumetto italiano # 2, ZetaG su DC Collection # 66, ZetaG su DC Collection # 66,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Ces Lignes qui tracent mon corps # 1
Copertina di Mansoureh Kamari

Ces Lignes qui tracent mon corps

Casterman Settembre 2025
Mansoureh Kamari
Ces Lignes qui tracent mon corps
Mansoureh Kamari (script) / Mansoureh Kamari (art) / Mansoureh Kamari (colors)
In Iran, secondo la legge islamica, il padre di famiglia possiede il sangue dei propri figli e pertanto non può essere perseguito se arreca loro danno. Questo spiega in parte la struttura della società iraniana, dove gli uomini esercitano un potere assoluto, in particolare sulle donne, in totale impunità. Mansoureh Kamari ricorda la sua infanzia e adolescenza sotto questo giogo maschile. Racconta i fatti: i numerosi divieti (ridere, cantare, ballare, amare), la possibilità di sposarsi a nove anni, di essere giustiziata a quindici dopo essere stata violentata... Descrive le ripetute aggressioni sessuali per strada, nei taxi, nello studio medico, all'università... E la paura costante, l'impotenza, l'incapacità di controllare il proprio destino.

200 pagine