anno inizio serie: 2025
numeri rilasciati: 1-1
numeri catalogati: 1
formato: cartonato, 22 x 29,7
nazione: Italia
tipologia: volume
Alta, snella, capelli rosso arancio, verdi o addirittura tigrati, occhi da uccello notturno, mise audacissime, Luisa Amman, divenuta nel 1900 Marchesa Casati Stampa di Soncino, ma nota alle cronache solo come "La Casati", è stata uno dei personaggi più strabilianti di un periodo ricco di imprevedibilità quale fu la Belle Époque. Ricchissima ereditiera, eccentrica, scandalosa, audace, anticipatrice di molte delle tendenze dell'arte e della moda del secondo Novecento, creò la sua leggenda con feste fantasmagoriche e apparizioni memorabili. Coperta di piume di pavone, con ghepardi o levrieri al guinzaglio oppure nuda per le calli veneziane, sperperò senza rimpianti un immenso patrimonio con l'unico vero obiettivo di fare di se stessa un'opera d'arte vivente. Musa di numerosi artisti, fu senz'altro una delle donne più ritratte di tutti i tempi. Questo ricco e denso libro la racconta, in un appassionato ritratto che ci restituisce tutte le infinite varietà di una donna straordinariamente caleidoscopica.
Ultimi commenti