
Beatrice, l’eterno amore di Dante, racconta la storia del loro rapporto. Da quando si sono conosciuti, ancora bambini, ai giochi di sguardi, alle piccole gelosie e alle normali incomprensioni tra due ragazzi della Firenze del 1200 che si ritrovano, dopo la morte di lei, nel Purgatorio, da cui partono insieme alla volta del Paradiso nell’ultima cantica della Divina Commedia.
62 pagine
Prima pubblicazione: Dante Alighieri - Amor mi mosse, Kleiner Flug - Italia (Gen 2018)

Primo volume di questo trittico inedito, racconta la tormentata amicizia con Guido Cavalcanti e Lapo Gianni, che Dante cita nel famoso sonetto “Guido i’ vorrei che tu Lapo e io” in cui il Sommo si immagina di viaggiare in un vascello incantato sopra Firenze, sul quale loro e le loro donne possano trascorrere del tempo lieve, parlando d’amore e filosofia. Ma la differenza di intenti e vedute dei tre amici metteranno a dura prova questo idillio, trasportando nella realtà dei contrasti che sembravano destinati a rimanere soltanto letterari. La storia si impreziosisce di altri episodi che raccontano il rapporto di Dante con gli amici, come il musico Casella o come Forese Donati, con cui Dante si esibisce in una tenzone comica di fronte ai fiorentini divertiti.
64 pagine
Prima pubblicazione: Dante Alighieri # 2 - Dante Alighieri: Primo de li miei amici, Kleiner Flug - Italia (Set 2021)

In questo secondo volume, scritto da Marco Cei e disegnato da Genny Ferrari, Dante, ormai privo del sostegno dell’amico Guido, con cui la frattura si è fatta insanabile, viene coinvolto nella vita politica di Firenze, venendo eletto Priore nel semestre in cui gli scontri fra le nascenti fazioni dei Bianchi e dei Neri si fanno più caldi. E alla perdita degli amici, si aggiunge la comparsa di nemici sempre più potenti, da Filippo Argenti a Papa Bonifacio, passando per il “Barone” Corso Donati. La vita dell’Alighieri ne viene sconvolta irrimediabilmente, arrivando alla fatidica sentenza di condanna all’esilio. Solo la poesia potrà recargli le sue giuste vendette su quella marmaglia infame a lui contraria.
64 pagine
Prima pubblicazione: Dante Alighieri # 3 - Dante Alighieri: Le fangose genti, Kleiner Flug - Italia (Ott 2021)

L’ultima opera di questa trilogia racconta di Dante che, esiliato da Firenze, trova riparo a Forlì, da Scarpetta degli Ordelaffi. Coinvolto in battaglie, trattative, complotti, l’Alighieri tenta tutte le carte possibili per poter rientrare nella sua città . Ma la fine è ben nota, come sappiamo. Non ritroverà la sua patria, ma da tutta quell’esperienza, e dal turbinio di vizi nefandi di cui è stato testimone, saprà assurgere, con la sua arte, all’immortalità .
64 pagine
Prima pubblicazione: Dante Alighieri # 4 - Dante Alighieri: La selve obscure, Kleiner Flug - Italia (Nov 2021)




Ultimi commenti