
Spider-Man
Nuovi modi per morire, pt 2
Dan Slott (script) / John Romita Jr (art) / Klaus Janson (inks)
Nuovi modi per morire, pt 2
Dan Slott (script) / John Romita Jr (art) / Klaus Janson (inks)
Peter, rientrato nell'appartamento che condivide con l'agente di   polizia Vin Gonzales, si è ritrovato di fronte Norman Osborn in   compagnia di Songbird, l'Uomo Radioattivo e Venom. Osborn sta cercando   l'Uomo Ragno (evidentemente il patto con il demone Mefisto ha fatto   dimenticare anche al suo acerrimo nemico l'identità segreta   dell'arrampicamuri) ed è convinto che Peter sappia dove trovarlo. Dopo   aver ordinato ai suoi Thunderbolts di mettere a soqquadro la casa,   Osborn lascia l'appartamento non prima di aver minacciato Peter di   spaleggiare un vigilante non registrato e sospettato serial killer.   Nei giorni seguenti, mentre Eddie Brook, l'ex ospite umano del   simbionte Venom, si presenta al FEAST, il centro di accoglienza   gestito da Martin Li, annunciando di essere miracolosamente guarito   dal cancro (Brook ignora che è stato il tocco dell'enigmatico Martin   Li a guarirlo), Norman Osborn riceve il premio Uomo Dell'Anno dalla   fondazione del suo compare Crowne fra lo sconcerto di Peter e Ben   Urich. Calata la notte, mentre Osborn sguinzaglia i Thunderbolts alla   caccia dell'Uomo Ragno, il nostro protagonista si introduce nella casa   del suo acerrimo nemico, immobilizza lo psicopatico Bullseye e   minaccia Osborn. Le parti però si sono invertite e mentre Norman   Osborn è riconosciuto dall'opinione pubbluca come un uomo   rispettabile, l'Uomo Ragno, considerato un fuorilegge, è costretto ad   affrontate le guardie della sicurezza. Poco prima di allontanarsi il   nostro eroe sente che Venom si trova in prossimità del FEAST, il   centro in cui lavora zia May. Venom è stato attirato dalle traccie del   simbionta ancora presenti nel sangue di Brook, ma quando i due entrano   in contatto, Eddie, purificato dal tocco di Martin Li, reagisce al   simbionte alieno sviluppandone una versione alternativa e speculare,   l'Anti-Venom.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man, Harry Osborn, Lily Hollister, Ben Urich, May Parker, Martin Li, Eddie Brook/Anti-Venom, Songbird, Radioactive Man, Venom, Norman Osborn
apparizioni: Vin Gonzales, Carlie Cooper, Dexter Bennett, Randall Crowne, Bullseye
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 569, Marvel Comics - USA (Ott 2008)

Spider-Man
Nuovi modi per morire, pt 3
Dan Slott (script) / John Romita Jr (art) / Klaus Janson (inks)
Nuovi modi per morire, pt 3
Dan Slott (script) / John Romita Jr (art) / Klaus Janson (inks)
Eddie Brock, guarito dal cancro grazie al tocco del filantropo Martin Li, è stato avvicinato da Mac Gargan, il criminale che attualmente condivide il suo corpo con Venom. Nel momento in cui la creatura ha tentato di entrare nuovamente in simbiosi con lui, la pelle di Brook si è ricoperta di una sostanza bianca composta di anticorpi alieni trasformandolo nell'Anti-Venom. Mentre i due simbionti si affrontano in un combattimento che rischia di radere al suolo il FEAST arriva l'Uomo Ragno che aiuta a portare in salvo zia May e gli altri ospiti del centro di accoglienza gestito da Martin Li. Il nostro eroe cerca di intervenire  ma i due simbionti non sembrano volere interferenze nel loro personale combattimento. Sul luogo dello scontro arrivano i Thunderbolts di Norman Osborn, mentre Venom scopre con il tocco dell'Anti-Venom può bruciarlo e danneggiare il simbionte alieno. L'Uomo Ragno riesce a far ragionare Eddie Brook, convincendolo che lui è dalla parte dei buoni e che possono allearsi per sconfiggere Venom. Mentre il nostro eroe lo trattiene, l'Anti-Venom tenta di eliminare la creatura aliena estirpandola dal corpo di Gargan, poi, ricordandosi che l'Uomo Ragno è stato il primo ospite del simbionte rivolge le sue attenzioni verso di lui con l'obiettivo di purificarlo definitivamente dal parassita. Nel frattempo Norman Osborn si sta godendo la scena, aspettando di vederne gli sviluppi, quando alle sue spalle compare Minaccia, l'ennesima incarnazione di Goblin.
24 pagine
protagonisti: Spider-Man, May Parker, Ben Urich, Joe Robertson, Bill Hollister, Bullseye, Songbird, Radioactive Man, Menace, Norman Osborn, Venom, Anti-Venom
apparizioni: Vin Gonzales, Alan O'Neil, Sally Floyd
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 570, Marvel Comics - USA (Nov 2008)

Thunderbolts
Dirigere il manicomio, pt 2
Christos Gage (script) / Fernando Blanco (art) / Fernando Blanco (inks)
Dirigere il manicomio, pt 2
Christos Gage (script) / Fernando Blanco (art) / Fernando Blanco (inks)
Gli alieni mutaforma skrull hanno invaso la Terra. Norman Osborn, impedito a Khn'nr, lo skrull che si crede Capitan Marvel, di distruggere la base dei Thunderbolts, convincendolo ad agire come il capitano Kree e non come lo skrull che era, passa immediatamente al contrattacco, raduna tutta la squadra, Bullseye compreso, e si dirige a Washington per liberare la capitale. Sperando di ottenere il favore dei media, Osborn ordina ai Thunderbolts di dare sfogo al loro potenziale distruttivo visto che ora non hanno limiti e costrizioni di fronte al nemico. Bullseye e Venom, che non aspettavano altro, non si limitano però a uccidere gli alieni e finiscono per prendersela anche con gli agenti e con i civili terrorizzati. Per fronteggiare l’offensiva terrestre gli invasori mandano due Super-Skrull. Songbird viene sopraffatta da quello che ha i poteri degli originali Thunderbolts e Venom cerca di opporsi al secondo skrull potenziato. Mentre gli alieni innescano nell'Uomo Radioattivo una reazione a catena che lo porta vicino alla massa critica, un altro gruppo di Skrull si tramuta nelle vittime di Stamford per infondere e neutralizzare Penance. Nel frattempo Moonstone segue lo Spadaccinino, in compagnia della sorella clonata da Armin Zola, e, quando si trova all'interno dell'astronave skrull, colpisce alle spalle Andreas per accordarsi con gli alieni. In tutto questo Norman Osborn si ritrova di fronte a degli Skrull travestiti da Uomo Ragno e perde il senno.
22 pagine
protagonisti: Norman Osborn, Moonstone, Venom, Bullseye, Penance, Radioactive Man, Songbird, Swordsman (Andreas von Strucker), Andreà Von Strucker, Captain Marvel (Khn'nr), Skrull
da Thunderbolts vol 1 # 123, Marvel Comics - USA (Ott 2008)





Ultimi commenti