Disegni e parole per essere liberi :: ComicsBox
Utenti registrati: 6277

Ci sono 2 utenti registrati e 302 ospiti attivi sul sito.

marcoferrari1973 / femo

Ultimi commenti

mattweb su IDW Collection # 3, Ninno92 su Thrilling! # 1, Deboroh su Libri Tex Giganti # 8, roberto58 su Libri Tex Giganti # 8, Crimen2007 su Fantastici Quattro: Carne e Pietra – Edizione Definitiva # 1,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Disegni e parole per essere liberi # 1
Copertina di Sergio Gerasi

Disegni e parole per essere liberi

Allagalla Ottobre 2022
Hanno contribuito anche gli scrittori Matteo Bussola, Claudio Nizzi, Alfredo Castelli, Paola Barbato, Tiziano Sclavi, Moreno Burattini, Gianfranco Manfredi. Giancarlo Alessandrini ha usato come testimonial il suo Martin Mystère; Mario Gomboli e Giuseppe Palumbo hanno chiamato in causa Diabolik, come anche Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta; Massimo Bonfatti ha schierato Cattivik e Leo Pulp. E non mancano le vignette satiriche di Sergio Staino, Silver, Augusto Rasori e Giorgio Sommacal. Accanto ai disegni e alle parole di questi maestri del fumetto trovano posto le testimonianze e i pensieri dei volontari torinesi dell’Associazione Luca Coscioni, in un sentito intreccio tra arte e realtà. I proventi della vendita del volume saranno interamente devoluti alla Cellula Coscioni Torino, per sostenerne l’attività sul territorio.