Meglio cercare consolazione tra le rassicuranti e malinconiche atmosfere domestiche o affrontare il mondo esterno, spesso duro e inospitale?
Il dialogo che Kalina Muhova intreccia tra microstorie a fumetti e illustrazioni evocative apre finestre su mondi interiori, esplorando il confine tra spaesamento e conforto. Confine che ci attraversa quando varchiamo la soglia del nostro piccolo appartamento oppure torniamo, carichi di aspettative, nel paese che abbiamo lasciato.
Racconti intimi che parlano di amore per sé e per gli altri, ma anche dei limiti che abitiamo: il corpo, i ruoli, i luoghi cui apparteniamo o ci sforziamo di appartenere.
Il dialogo che Kalina Muhova intreccia tra microstorie a fumetti e illustrazioni evocative apre finestre su mondi interiori, esplorando il confine tra spaesamento e conforto. Confine che ci attraversa quando varchiamo la soglia del nostro piccolo appartamento oppure torniamo, carichi di aspettative, nel paese che abbiamo lasciato.
Racconti intimi che parlano di amore per sé e per gli altri, ma anche dei limiti che abitiamo: il corpo, i ruoli, i luoghi cui apparteniamo o ci sforziamo di appartenere.
40 pagine
Ultimi commenti