Luglio 1863. Dinanzi a Gettysburg, l'esercito sudista, nonostante le disperate cariche della sua leggendaria cavalleria, subisce una tremenda disfatta ad opera delle truppe del nord. L'eroico Quinto Reggimento Cavalleggeri della Louisiana è costretto alla ritirata e la sua bandiera viene divisa in tredici parti ognuna delle quali è custodita da un ufficiale. Sarà poi ricucita ad Atalanta dove sono diretti i cavalleggeri, divisi in piccoli gruppi per meglio sfuggire al nemico. Il luogotenente Raphael De Soto tenta di raggiungere le linee sudiste insieme ad un orfanello indiano, Oklahoma, che è caporale trombettiere nel suo reggimento e che gli è fedelissimo. I due fuggiaschi incontrano un gruppo di uomini del sud, capeggiati dal bandito Jesse James. Senza volerlo, De Soto è coinvolto in una rapina, dove Jesse James uccide un uomo, ed è accusato ingiustamente di quell'omicidio. Riesce a fuggire con l'aiuto di Oklahoma, ma viene ferito dai nordisti che li inseguono. Sentendo vicina la sua fine, l'ufficiale affida ad Oklahoma una missione: trovare e proteggere la sorella, Isabelle De Soto, chiamata Belle Starr, che abita in una casa sulla riva del Grande Fiume, il Mississippi. Dal fiume emerge, in sella al suo magico cavallo nero, lo spirito delle acque Mike Fink che rivela ad Oklahoma il pericolo che incombe su Belle Starr. E Oklahoma ha una visione: vede la sorella di Raphael nella casa dei De Soto assediata dall'esercito nordista..
28 pagine
L'iniziazione di Oklahoma da parte del padre, grande capo della sua tribù. Lo sterminio della tribù di appartenenza ad opera dei soldati dell'Unione. L'incontro con il padre putativo, il luogotenente Rafael De Soto e la sua nomina a trombettiere e promozione a caporale della Cavalleria Confederata.
In due tavole, con assoluta capacità di sintesi ed estrema padronanza del medium fumetto, gli autori narrano la tragica storia di Oklahoma, il piccolo indiano orfano che diventerà caporale e trombettiere della Cavalleria Confederata.
2 pagine
Oklahoma
(untitled)
Stupenda illustrazione pittorica di Raffaele Paparella, a colori, raffigurante il protagonista della serie, pubblicata sia a pagina 66 che in 4^ di copertina
1 pagine
Ultimi commenti